San Nicola da Crissa. “Chiesa,cooperazione e sviluppo” il tema del convegno

 

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE DELLA “CALABRIA NEL CUORE”

 

Mons.Bregantini,Don Giovanni d’Ercole,Pippo Callipo,Vito Teti i più insigni relatori

 

di Domenico Condello

 

San Nicola da Crissa. Avrà luogo stasera, nella splendida cornice della Chiesa parrocchiale,con inizio alle ore 19.30,la prima edizione del  convegno “La Calabria nel Cuore”.

La singolare manifestazione,organizzata dalla Confraternita del Santissimo Crocefisso,nella persona del suo Priore Dott. Domenico Galati, avrà come tema “Chiesa,cooperazione,sviluppo” e relative problematiche.  

A qualificare la serata la partecipazione di  Monsignor Giancarlo Maria Bregantini, vescovo della Diocesi di Locri-Gerace, illustre conoscitore delle problematiche calabresi inerenti il terzo settore,per la cui presenza nella nostra terra di Calabria la Chiesa nostrana non cessa di benedire il Signore per questa figura straordinaria di Pastore ,tutto dedito al bene dei suoi Fratelli, punto di riferimento religioso e morale per tutti.

Quella di Padre Giancarlo,presidente della Commissione Episcopale per i “Problemi sociali,lavoro,

giustizia e pace” è stata una vita dedicata all’amore,alla comprensione,all’aiuto ed all’ascolto degli altri,ma soprattutto ha pensato bene di impegnarsi personalmente a supporto di centinaia di giovani e ad aiutarli ad inserirsi nel mondo del lavoro,come spesso ama lui stesso affermare, nella consapevolezza che “ la mancanza di occupazione è la madre di tutte le violenze”.

Ha ideato,quindi,lo sportello “Crea lavoro” che si è posto come anello di congiunzione tra gli Enti locali ed il mondo imprenditoriale,per colmare il vuoto di informazioni ed essere un valido supporto alle idee imprenditoriali giovanili della Locride.

Il convegno,moderato dal vice-priore della Confraternita Domenico Macrì ,sarà presentato da Vito Teti,antropologo di enorme spessore culturale e Presidente del corso di laurea in Lettere dell’Università della Calabria.

Suo il compito di coordinare i lavori e gli altri interventi tra cui quello di Don Giovanni D’Ercole,capo ufficio affari generali della segreteria di Stato-Città del Vaticano,che da sempre ha unito al suo servizio alla Santa Sede un’attività pastorale e apostolica soprattutto tra i giovani ed in particolare con i ragazzi in difficoltà,in carcere,tossicodipendenti;in tale contesto va ricordata la sua decennale collaborazione con la “ Comunità Incontro” diretta da Don Piero Gelmini.

Autorevole anche la presenza di Pippo Callipo,presidente degli industriali calabresi e figlio tenace ed affermato di questa terra di Calabria,la cui vicinanza a certe problematiche ed il cui legame filiale con Mons. Bregantini è noto a tutti.

Porteranno il loro contributo l’On.Antonio Borrello,consigliere regionale e più  volte esperto relatore di leggi approvate dall’assise calabrese  sul settore sociale,On. Pino Soriero,responsabile nazionale DS per le infrastrutture del Centro-Sud, Dott.Cesare Pelaia,vice-presidente della Comunità Montana delle Serre-Calabre,Don Piero Furci,responsabile diocesano della pastorale del lavoro,Don Domenico Muscari, giovane ed impegnato parroco della Comunità Sannicolese e Pasquale Fera,Sindaco del Comune di San Nicola da Crissa,che avrà il compito più oneroso,quello dell’ospitalità a siffatte personalità.

Un appuntamento da non perdere,nella certezza che tali meritorie manifestazioni possono essere di stimolo  per la creazione di quel tessuto sociale ed imprenditoriale che pùò portare alla crescita culturale ed  occupazionale delle collettività,in questo caso di quella sannicolese.