BIOGRAFIA
Mons.
GianCarlo Maria BREGANTINI - amabilmente chiamato dalla sua chiesa locrese Padre
GianCarlo - è nato a Denno (Trento) il 28 settembre 1948, e dopo aver
frequentato le medie, il ginnasio ed il liceo nelle scuole della Congregazione
dei Padri Stimmatini - Congregazione alla quale appartiene - ha compiuto il
corso teologico presso lo studentato Zenonianum di Verona e, in seguito, ha
conseguito la Licenza in Storia della Chiesa presso la Pontificia Università
Gregoriana di Roma.
E' stato ordinato sacerdote il 01.07.1978 nella Cattedrale di Crotone.
Negli anni 1976-87 durante la sua permanenza nella diocesi di Crotone, è stato
docente di Storia della Chiesa nel Pontificio Seminario Teologico Regionale di
Catanzaro, insegnante di Religione
nell'Istituto Nautico
di Crotone, delegato diocesano per la Pastorale del Lavoro; cooperatore della
parrocchia Santa Chiara in Crotone, cappellano del Carcere Circondariale di
Crotone.
All'interno della congregazione di appartenenza, negli anni 1982-85, è stato
consigliere provinciale della provincia stimmatina "Santa Maria della Speranza":
dal 1987, formatore dei chierici stimmatini.
Nell'Arcidiocesi di Bari-Bitonto, ha insegnato Storia della Chiesa nello
studentato teologico interreligioso pugliese.
Nel 1990-91, è stato Parroco di san Cataldo in Bari e dal 1992, cappellano
dell'Ospedale C.T.O. di Bari; membro del consiglio dei consultori e insegnante
di religione in un istituto privato di religiose.
Eletto alla sede vescovile di Locri-Gerace il 12 febbraio 1994, viene consacrato
Vescovo nella Basilica Cattedrale di Crotone dall'Arcivescovo Giuseppe Agostino
- dal quale aveva ricevuto l'ordinazione diaconcile e presbiterale - il 7 aprile
1994.
L'ingresso nella Chiesa di Locri-Gerace, il 7 maggio 1994.
Per la sua presenza in diocesi, la chiesa particolare di Locri-Gerace non cessa
di benedire il Signore per questa straordinaria figura di Vescovo-Pastore tutto
consumato per il bene dei suoi fratelli la cui presenza e parola è punto di
riferimento religioso e morale per tutti.
dal maggio 2000, è Presidente della Commissione C.E.I. Problemi Sociali e
Lavoro, Giustizia e Pace e Salvaguardia del Creato.