12 giugno 2007 - da Calabria Ora

___________________________________________________________________________________

 

Arci, stare insieme grazie ai progetti per la solidarietà

Il circolo “La Scintilla” guidato da Vittorio Teti sede per l’attuazione di “A casa con un nonno”

 

 

SAN NICOLA DA CRISSA 

Il circolo Arci La Scintilla di San Nicola Da Crissa guidato dal presidente Vittorio Teti, è stato scelto come sede di progetto del servizio civile nazionale. Il servizio civile nazionale attuabile attraverso la legge 64 del 2001, ha come obbiettivo l’impiego di volontari, che dovranno svolgere le mansioni richieste dai progetti presentati. A darne notizia è stato lo stesso presidente Teti il quale si è detto soddisfatto della scelta fatta dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, giusto premio al lavoro portato avanti in favore della comunità sannicolese dal circolo. L’Arci, infatti anche in questa parte di territorio è molto impegnata nel sociale. Oltre alla consueta Festa del Emigrati che quest’anno compirà il suo 35esimo anniversario, organizza anche corsi musicali, eventi sportivie manifestazioni varie. Il circolo che da anni è diretto da Vittorio Teti, è l’unico luogo nel paese delle pre serre dove i giovani possono riunirsi confrontarsi e discutere. Proprio per questo connubio tra storia, realtà, giovani e anziani, risulta essere un punto di forza che ha giovato sicuramente in sede di giudizio a favore dell’associazione sannicolese. Il progetto presentato dal circolo “La Scintilla” di San Nicola Da Crissa “A casa con un nonno” è risultato essere uno dei primi nella graduatoria nazionale, nonché l’ unico della provincia di Vibo Valentia e sarà realizzato nel piccolo centro vibonese. L’obbiettivo è quello di dare accoglienza e assistenza domiciliare, organizzare piccole attività ricreative,collegamento tra l’anziano e i servizi socio-sanitario territoriali, permettendogli il mantenimento delle capacità intellettive, l’esercizio delle attività motorie e la partecipazione ad eventi ricreativi. L’ente proponente a livello nazionale è stato l’Arci Servizio Civile, l’ente numero uno di volontariato, insieme al comitato territoriale di Lamezia Terme diretto da Ivan Falvo D’Urso.

A breve sarà pubblicato il bando di concorso, al quale possono parteciparvi tutti coloro che abbiano ottenuto un diploma di scuola media superiore e che non abbiano superato il 28esimo anno di età. Il presidente, inoltre ha comunicato che non sarà l’unico progetto che sarà attuato, perché un altro è in fase d’approvazione dalla commissione ministeriale.

Nicola Pirone