13 luglio 2007 - da Calabria Ora

___________________________________________________________________________________

 

San Nicola si prepara al minifestival

L’undici agosto la manifestazione canora riservata ai bambini

 

San Nicola Da Crissa - È stato presentato ieri, nei locali del circolo Arci il sedicesimo festival dei bambini. La manifestazione canora, si svolgerà il prossimo undici di agosto, nell’ambito della trentacinquesima Festa degli Emigrati. La storia del festival dei bambini a San Nicola risale al 1991, quando il presidente Vittorio Teti e Vito Marchese allora membro attivo del comitato organizzatore, decisero di integrare una nuova manifestazione riservata ai più piccoli, all’interno della festa popolare. Anche quest’anno la rassegna sarà aperta ai piccoli cantanti in erba di tutta la provincia. Infatti il comitato organizzatore nella persona del presidente Vittorio Teti, ha deciso di coinvolgere l’intero territorio vibonese, per sviluppare maggiormente la cultura musicale della canzone all’interno dei confini provinciali. Nelle quindici edizioni precedenti a calcare il palco di piazza Marconi, furono ben trecento bambini,  preparati dai maestri Mario Francica (1991-1992), Domenico Bellissimo (1993-1996) e ancora Mario Francica (1997-2006), i quali hanno sempre dato il massimo impegno, perché non è sicuramente facile portare i piccoli ad esibirsi in una piazza davanti ad un numeroso pubblico. Negli anni il festival ha suscitato un elevato interesse sia dalla popolazione locale che dagli emigrati che ritornano al paese natio in questo periodo per svolgere le vacanze estive. Lo scorso anno ad aggiudicarsi la vittoria finale è stato il piccolo Luigi Rizzo di Serra San Bruno con la canzone di Alex Britti ed Edoardo Bennato “Notte di mezza estate”. Grande entusiasmo comincia ad affiorare nei piccoli che non vedono l’ora di esibirsi, sono già tante le richieste pervenute al comitato organizzatore per le iscrizioni, sapendo gia, che su quel palco si sono esibiti dei grandi artisti della musica italiana ed internazionale. Questi piccoli cantanti come spesso accade si sentiranno almeno per un giorno protagonisti indiscussi. Per le iscrizioni alla rassegna, il comitato organizzatore ha messo a disposizione due numeri a cui chiamare 334/3570265 e 393/8399560.

 

Nicola Pirone