Da Calabria Ora del 24 marzo 2007

 

La statua settecentesca danneggiata dai tarli

di Nicola Pirone

S. NICOLA DA CRISSA. La statua settecentesca del Santissimo Crocifisso, appartenente alla omonima confraternita, è in serio pericolo a causa dei tarli che la stanno danneggiando. La statua costruita nel 1700 a Napoli su richiesta del priore del tempo, Vito Antonio Galloro de Rocco, da sempre è simbolo della confraternita e si trova nell’altare maggiore della chiesa parrocchiale. Fino ai primi decenni del secolo, sulla croce erano posti due angioletti che reggevano la corona d’oro che indicava il re,  oggi sono stati tolti a causa del peso che portava alla croce. Sulla varetta vi erano altri angeli che reggevano gli attrezzi che servirono per la crocifissione. È la prima volta che la statua necessita di un restauro. Nei primi anni del novecento con ogni probabilità fu lucidato il corpo del Cristo, ma  nessun cambiamento fu apportato. Da qualche anno a questa parte ci si era accorti che le ali degli angioletti cominciavano a non supportare più i movimenti che si verificavano durante la processione che si svolge la quarta domenica di agosto, ma le Belle Arti prima d’ora avevano sconsigliato ogni forma di restauro. Un po’ di preoccupazione tra la gente del luogo esiste, perché  a questa effige si è molto devoti e sicuramente si farà di tutto per ristrutturarla. La copia di questa scultura, ma in bronzo, è a Toronto, dove ogni anno si ritrovano gli emigrati sannicolesi per i festeggiamenti. Per cercare di risolvere questo problema la confraternita si è rivolta alla Sovrintendenza ai Beni Culturali, che tramite un ispettore ha confermato che il restauro deve esse effettuato nel minor tempo possibile e ha segnalato cinque ditte calabresi . Intanto per fare fronte alla spesa di 25 mila euro, il priore della confraternita Domenico Galati, attraverso il sito internet del sodalizio, ha fatto sapere che è già attivo il conto corrente numero 78768470 intestato alla confraternita per le donazioni che serviranno per il completamento del restauro.