26 luglio 2007 - da Calabria Ora
___________________________________________________________________________________
Assunzioni operai Lsu-Lpu
San Nicola Da Crissa - Sei dei dodici operai Lsu-Lpu, che prestano servizio presso il comune di San Nicola Da Crissa, presto saranno assunti a tempo indeterminato.
Questo il risultato dell’incontro svoltosi nei giorni scorsi tra l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Fera e i rappresentanti dei sindacati di Cgil, Cisl e Uil.
Durante l’incontro, è stato firmato un protocollo, per l’assunzione dei sei operai.
Nel comune ormai da oltre dieci anni, operano dodici lavoratori tra Lsu-Lpu, Daniele Rizzuti, Caterina Monteleone, Antonio Bellissimo, Sergio Imeneo, Maria Teresa Martino, Maria Marchese, Sabine Iozzo, Maria Martino, Vito Iori, Domenico Macrì, Raffaele Galati e Pasquale Martino.
A comunicare la notizia della firma del protocollo per le assunzioni è stato lo stesso primo cittadino di San Nicola Pasquale Fera: << Questa è la prova che la mia amministrazione ha compiuto in questi anni un buon lavoro per contrastare l’emigrazione, fenomeno che da sempre ha caratterizzato questo paese. Sei assunzioni a tempo indeterminato, oltre a portare dei vantaggi economici agli operai oltre che di diritti, li porterà all’intera comunità. Innanzi tutto sei famiglie rimarranno qui e dal punto di vista demografico è già una cosa. Ne gioverà l’intera popolazione, per il servizio che in tutti questi anni e negli anni futuri, questi operatori garantiranno>>.
Un unico rammarico, conclude il sindaco Fera è il non potere assumerli tutti e dodici, in quanto le leggi attuali non lo consentono, ma in futuro si cercheranno nuove strade per potere dare un lavoro a tutti coloro che ne faranno richiesta, ai precari che rimarranno dopo queste assunzioni e ai giovani.
<<Come Amministrazione, nel nostro piccolo, cercheremo di limitare il fenomeno emigrazione.>>
Nicola Pirone