Da Calabria ora del 29 novembre

 

La “infoenergia” apre a San Nicola

di Nicola Pirone

 

SAN NICOLA DA CRISSA - L’amministrazione comunale, continua nel suo programma informativo, per quanto riguarda l’energia alternativa.

Dopo il primo incontro, tenutosi il tre di novembre dove sono state date le prime informazioni utili su come risparmiare a livello economico e soprattutto a salvaguardia dell’ambiente, nel quale sono intervenuti oltre al primo cittadino di San Nicola Pasquale Fera, Jean Pierre Tassora, amministratore della Global service azienda che si occupa del settore energetico e Gregorio Sarlo.

Infatti, da venerdì trenta novembre, presso il palazzo municipale “Pasquale Staglianò”, sarà attivo lo sportello “infoenergia”, rivolto alle famiglie, ai singoli privati, alle imprese ed agli enti pubblici.

Un personale formato e preparato, si legge in una nota diffusa dal Comune di San Nicola da Crissa, risponderà in tempo reale a qualsiasi richiesta da parte dei cittadini, effettuando anche dei sopralluoghi e dei preventivi di spesa.

L’obiettivo, è quello di fornire tutte le informazioni che servono, per poter installare un impianto fotovoltaico, spiegando i vantaggi, l’utilizzo di tecnologie meno costose e inquinanti.

<<Un progetto, che rivoluzionerà il nostro paese, ha commentato il sindaco Pasquale Fera, perché crediamo che così facendo oltre ad avere un guadagno economico, potremo salvaguardare l’ambiente. Questa amministrazione, si sta impegnando al massimo per potere dare servizi validi ai cittadini, cercando di risolvere i problemi, che oggi colpiscono gran parte delle famiglie, soprattutto dal punto di vista economico. Con il fotovoltaico, credo che gli utenti che ne faranno uso avranno notevoli agevolazioni.>>.

Da una prima analisi fatta, gli impianti fotovoltaici che verranno installati nel territorio sannicolese, saranno di estrema affidabilità, se si pensa che c’è una vita utile tra i trenta e i venticinque anni per quanto riguarda i moduli.

Gli utenti, che aderiscono all’energia alternativa, potranno avere degli incentivi statali “Conto energia”, oltre che a ricevere negli anni compensi economici.