San Nicola. Interessante iniziativa per Natale
Il presepe sistemato sull’antica via Birago
di Giovan Battista Galati
Anche quest'anno sotto la vecchia arcata di via Birago, in un angolo dalle caratteristiche architettoniche che ricorda il vecchio paese, sarà realizzato il presepe. E' il terzo anno che un gruppo di volenterosi giovani, si impegnano nella ricostruzione tradizionale della nascita di Gesù. I lavori sono già iniziati, si può infatti notare la solida impalcatura interamente in legno sulla quale saranno costruiti la famosa grotta e il paesaggio con figure di materiale vario che personificano i protagonisti della narrazione evangelica della natività e quelli della Leggenda popolare ad essa connessa. I realizzatori del Presepe si sono già divisi i compiti, alcuni si dedicano al reperimento dei materiali del bosco come l'immancabile muschio, sughero, ramaglie sempreverdi e sassi dalle particolari forme, altri hanno già iniziato a scartare i “Pastori” e i materiali vari impacchettati l'anno precedente, altri ancora sono intenti nella costruzione di oggetti e manufatti che rappresentano le antiche attività artigianali. Il tutto concentrato a creare un'atmosfera dal gusto antico, a infondere nell'aria il clima delle festività natalizie. Chiunque, nell'attraversare la gradinata di Via Birago non può fare a meno di sostare qualche minuto per ammirare anche quest'anno il caratteristico Presepe. I giovani volontari gratuitamente, sottraendo tempo agli svaghi e ad altre attività, hanno inteso
intraprendere e continuare questa bellissima tradizione, accantonando temporaneamente i freddi telefonini e le frivole connessioni internet del cui uso la maggior parte dei giovani sono veri professionisti. La rappresentazione iconografica della nascita di Gesù , una tradizione molto antica e particolarmente sentita nelle nostre piccole comunità ha suscitato sempre interesse e suggestione, in un mondo in cui i valori, le tradizioni e il complesso delle qualità positive in campo morale, intellettuale e professionale stanno subendo profonde trasformazioni, non resta che ringraziare questo gruppo di persone, nella speranza che continuino con passione anche negli anni a venire. Questi i giovani organizzatori ed esecutori del Presepe: Pasceri Emilio, Martino Rita, Martino Palmiro, Iori Gregorio di Vito, Lavecchia Francesco di Tommaso, Martino Emanuele, Iori Gregorio, Carnovale Marta, Ficchì Rosa e Anita.