Effettuato uno screening clinico metabolico su oltre 150 cittadini.
SINGOLARE SUCCESSO DELLA CAMPAGNA di PREVENZIONE METABOLICA “MISURIAMOCI”
L’iniziativa di informazione realizzata dalla Croce Rossa in oltre cento Piazze Italiane
San Nicola da Crissa. Un tour de force di due giorni del locale Gruppo di volontari della Croce Rossa Italiana ha fatto da cornice alla realizzazione della campagna di prevenzione della sindrome metabolica “Misuriamoci”,realizzato in oltre cento Piazze italiane,in collaborazione con il Ministero della Salute.
La singolare iniziativa ha visto la partecipazione di oltre centocinquanta cittadini che hanno effettuato uno screening clinico-metabolico,ottenendo informazioni e consigli sulla prevenzione delle patologie diagnosticate.
Obiettivo della campagna è,infatti,come si evince dal libretto distribuito in modo gratuito a tutti i partecipanti , quello di educare la popolazione italiana ad una corretta alimentazione ed attività fisica,onde evitare tutti i rischi correlati allo stato di sovrappeso ed obesità che,spesso,includono diabete,ipertensione arteriosa,dislipidemia,malattie del sistema cardiovascolare,limitando la qualità e la durata della vita stessa.
L’iniziativa in loco è stata coordinata dall’ispettrice del Gruppo Volontari del Soccorso Maria Concetta Ceravolo, dal locale presidente della Pro-loco Domenico Macrì, che ha offerto anche la disponibilità dei locali dell’Associazione per la realizzazione della manifestazione,ed ha visto la titolata partecipazione di un valida equipe medico-infermieristica, coordinata dal Dott.Vito Carnovale, dalla D.ssa Ernesta Mandra e dall’infermiere professionale, crocerossina volontaria, Ruffa.
Hanno anche partecipato alcuni ragazzi del costituendo gruppo pionieri, splendidamente coordinati dal giovane, ma risoluto capogruppo Tommaso Iozzo e dai suo vice Giovanni Gullì, Pileggi Nicola e Pileggi Gabriele.
Hanno altresì collaborato, a vario titolo, il sindaco Pasquale Fera, il quale ha fatto sapere che la sua Amministrazione ha già messo a disposizione della Croce Rossa Italiana adeguati locali presso il Centro Civico Polifunzionale di località Cutura, nonché ha provveduto ad espletare tutte le pratiche per l’acquisto di un defibrillatore professionale di ultima generazione molto facile da usare e che quindi non richiede una particolare preparazione nell’utilizzo in caso di necessità ed il parroco della comunità Don Domenico Muscari.
La riuscita dell’iniziativa,la partecipazione della gente comune,l’entusiasmo dei volontari,la curiosità suscitata dimostrano ancora una volta la necessità di coinvolgere la popolazione sulle singole problematiche quotidiane e l’arte di nutrirsi bene è una di queste, in quanto costituisce, come da più parti evidenziato, un elemento fondamentale per un vivere sano e per il buon mantenimento non solo del nostro corpo, ma anche della mente e del tono dell’umore.
Giuseppe Condello