Da Calabria Ora
____________________________________________________________________________________
S. Nicola, c’è il Galati
Al via il memorial dedicato al giovane
di Nicola Pirone
Parte
venerdì ,con la gara tra Atletico Crissa - Ai Capito, il 29° torneo di calcio
intitolato a Vito Galati, giovane scomparso non ancora ventenne a Como,
organizzato dal circolo Arci “La Scintilla”. Il circolo presieduto da Vittorio
Teti, nell’organizzare il torneo ha lo scopo di promuovere la diffusione della
pratica sportiva, affinché si affermi come servizio sociale, in una visione più
generale di crescita culturale, che rappresenta un fattore di educazione e di
emancipazione. Il torneo di calcio arrivato alla 33^ edizione, infatti prima
veniva chiamato torneo degli emigrati e successivamente intitolato a Vito Galati,
il quale partecipò alle prime edizioni e di fatto apre la 35^ edizione della
Festa degli Emigrati che si svolgerà dal 5 al 12 Agosto. Saranno sei le squadre,
tutte di San Nicola, composte da venti elementi ciascuna, che prenderanno parte
al torneo, divise in due gironi: nel gruppo A Atletico Crissa, Ai Capito,
Msnscnf. Nel gruppo B Everybody for one, Lipilusi, Stattistatti. Per la prima
volta, non ci saranno squadre che si sono iscritte lo scorso anno, infatti tutti
hanno deciso di cambiare nome. Nomi un po’ originali, che fanno capire quanto i
partecipanti intendano divertirsi, anche se poi alla vittoria ci tengono tutti.
La fase a gironi terminerà il prossimo ventidue luglio dopo di che si procederà
alle semifinali e alle finali. Lo scorso anno a portare a casa la vittoria
finale, meritatamente dopo tanti anni, fu la Rappresentativa Emigrati guidata da
Filippo Franzè, che l’undici di agosto sfiderà la vincente del torneo interno.
Molto impegno ci vorrà per gli organizzatori, perché da qui alla fine del torneo
ci saranno ben dodici partite nello spazio di trenta giorni; come un mondiale, e
si aspettano da parte dei concorrenti molta combattività e lealtà sportiva. Il
torneo di calcio a San Nicola ogni anno viene seguito da centinaia di persone.
La vittoria finale avrà un prestigio all’interno dei confini del paese, anche se
va segnalata la mancanza di squadre blasonate oltre alla non partecipazione di
alcuni personaggi storici del calcio sannicolese. Il comitato organizzatore
mette in palio oltre ai trofei in base alla classifica finale, il premio
disciplina intitolato al giovane Domenico Cina, scomparso due anni fa, vero
esempio di lealtà sportiva. Assegnerà inoltre una targa al direttore di gara,
una targa fair-play ad un dirigente e premierà il miglior portiere, il miglior
giocatore del torneo e il gol più bello.