16 aprile 2008

I cento di Galloro Rosalia

 

Il 16 aprile 1908 in Via Caria nasceva Galloro Rosalia che proprio oggi nella sua casa in montagna ha festeggiato 100 anni. Don Domenico e Padre Antonio hanno celebrato una Santa Messa davanti casa sua alla presenza di tanti parenti e amici saliti dal Paese e alla presenza del sindaco Pasquale Fera  e del neoeletto consigliere provinciale Giuseppe Condello. La messa, su espressa richiesta della centenaria, è stata celebrata alle 16.00 perchè lei alle 17.30 doveva andare a letto, e non poteva certo cambiare abitudini per così poco.

 

l'atto di nascita                                                                                                               

Da Calabria Ora del 19 aprile 2008

Ecco il paese in cui si vive di più

San Nicola festeggia la sua settima centenaria, Rosalia Galloro

di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA

San Nicola, il paese più longevo d’Italia, inserisce nella lista dei centenari un'altra nonna. Si tratta di Rosalia Galloro nata il 16 aprile del 1908. Nonna Rosalia figlia di Giuseppe e Maria Grazia Pileggi dalla nascita abita in delle contrade che fanno parte del territorio sannicolese, in una casa dove prima di lei ci abitavano i nonni e successivamente i genitori. Una vita dedicata al lavoro nei campi, che per lunghi anni è stato l’unico mantenimento delle popolazioni meridionali. Ma non solo il lavoro, anche la famiglia era al centro della vita quotidiana ed i valori sociali molto più presenti di oggi.

All’età di ventiquattro anni Rosalia sposa Francesco Furlano, al quale da ben sette figli. Il primo Francesco, dopo appena una anno di matrimonio, successivamente nascono Giuseppe, Rosario, Nicola, Paolo, Giovanna e Vincenzo. Di questi sette figli due vivono a San Nicola, mentre gli altri sono emigrati a Toronto, ma non perdono l’occasione di venire a vistare di tanto in tanto la madre, specialmente in queste gioiose ricorrenze. Rimasta vedova nel 2002, nonna Rosalia è rimasta a vivere nel mezzo del verde della montagna di San Nicola, in una zona abitata da altre famiglie.

Per festeggiare il suo centesimo compleanno, presso la propria abitazione in contrada Stagliata, il parroco di San Nicola don Domenico Muscari e padre Antonio Calafati hanno officiato una Santa messa, alla quale hanno partecipato un copiscuo numero di concittadini, che unitamente al sindaco Pasquale Fera ed all’amministrazione comunale, hanno voluto essere vicini in questo felice momento a Rosalia ed ai familiari. Nell’omelia il parroco don Domenico Muscari ha voluto ricordare come il Signore, non si trova soltanto nelle chiese ma è ovunque e che oggi necessita un cambiamento della società che deve tornare ad antichi valori, a vivere in semplicità, perché li Dio è presente. In chiusura il Sindaco Fera le ha consegnato l’estratto di nascita della festeggiata ed ha voluto ricordare come questo paese sia uno dei più longevi dato che degli ultra centenari fanno parte anche Rosamaria Pileggi, Vincenzo Congiustì, Domenicantonio Iozzo, Marianna Galati, Maria Vincenza e Caterina Malfarà, con un dato che lascia tutti a bocca aperta. Tutti e sette hanno una memoria di ferro e sono in perfetto stato di salute rapportato all’età.