Calabria ora del 16 febbraio

 

 

San Nicola in attesa della corsa rosa

Nicola Pirone

 

SAN NICOLA DA CRISSA

Il sogno diventa realtà. Finalmente per la primo volta il giro d’Italia transiterà per le strade di San Nicola Da Crissa, in occasione della 4 tappa del 13 maggio, che porterà la carovana da Pizzo Calabro a Catanzaro Lido per un totale di 180 km. La notizia era nell’aria da qualche giorno, ma mancava l’ufficialità da parte degli organizzatori, arrivata qualche giorno fa presso la sede del municipio. Sarà emozionante per i sannicolesi, assistere alla corsa a tappe più importante del calendario ciclistico mondiale insieme al Tour de France.

I corridori, transiteranno per il centro delle pre-serre, intorno alle 13 e 15, dopo avere percorso 32 km, la maggior parte in salita e attraversato i centri di Longobardi, Vibo Valentia, Sant’Onofrio, bivio Maierato e Filogaso. Un percorso molto insidioso, con curve strette in discesa, specialmente in uscita dal centro abitato di Filogaso. Qualche difficoltà i corridori cominceranno ad averlo, proprio al termine della discesa, infatti dopo un tratto pianeggiante di circa 4 chilometri, ci sarà la salita verso San Nicola, certo non sarà la cima Coppi, ma ad inizio gara, può creare qualche difficoltà ed essere trampolino di lancio per qualche fuga da lontano.

Sul passaggio del giro per le strade di  San Nicola, è voluto intervenire il sindaco Pasquale Fera:<< Finalmente la “maledizione storica” che incombe sul paese è terminata. Finalmente un avvenimento mondiale qual è il giro d’Italia, transiterà anche per le nostre strade. È un avvenimento storico, dato che mai prima d’ora, la più importante corsa a tappe aveva attraversato la zona delle serre. Eravamo tutti delusi al momento della presentazione della corsa il 28 novembre. Guardando il primo percorso, infatti no era previsto il passaggio per le nostre strade. Da primo cittadino e da sportivo, è uno gioia immensa ospitare il passaggio ti tanti corridori, seguite da squadre, sponsor e televisioni di tutto il mondo. Noi ci faremo trovare pronti, per applaudire questi campioni che stanno cercando di fare ritornare questo sport agli apici mondiali, come al tempo di Coppi e Bartali>>. 

La corsa rosa, arrivata alla sua 91esima edizione, ha sempre coinvolto pubblico, che numeroso segue i propri idoli per le strade del giro, anche in condizioni climaticamente proibitive e sicuramente lo sarà anche qui. La speranza di tutti gli appassionati di ciclismo, è quella di vedere sulle nostre strade, tutti i grandi campioni del momento, dal campione del mondo Paolo Bettini del team  Quick step –Innergetic, che proprio sulle strade calabresi, raccolse il suo unico ed ultimo successo nel giro del 2007, al vincitore dello scorso giro Danilo Di Luca (Lpr), passando per Gilberto Simoni (Serr. Pvc DiquiGiovanni-Androni), Paolo Savoldelli (Lpr), Damiano Cuneo (Lampare) ed Alessandro Petacchi (Milram), protagonisti degli ultimi giri. Certo ancora oggi, i tifosi e gli appassionati, sentono la mancanza di quel corridore che tanto entusiasmava le folle. Marco Pantani, scomparso tragicamente esattamente quattro anni fa, al quale i sannicolesi dedicheranno striscioni e scritte sull’asfalto, per un campione che non sarà dimenticato.