E' tragedia sulla provinciale
di Pier Paolo Cambareri
La morte è sopraggiunta quasi istantanea. Troppo gravi le ferite riportate nell’impatto perché i medici del “118” potessero salvarle la vita. Per Vittoria Martino, cinquant’anni, insegnante di San Nicola da Crissa, ogni tentativo di soccorso è risultato vano. E’ deceduta infatti ieri mattina, intorno alle ore 9.20, a seguito di un violentissimo incidente stradale verificatosi nei pressi del complesso penitenziario di Vibo. La donna stava percorrendo a bordo della sua Peugeot “205” la strada provinciale 606, in direzione San’Onofrio. Probabilmente stava rientrando a casa dopo avere trascorso la mattinata nel comune capoluogo, dove si era recata per sottoporsi ad una visita medica. Difficile comprendere le cause e la dinamica esatta dello scontro. Di sicuro, appena superato il carcere, la donna ha perso il controllo del mezzo andandosi a schiantare contro un Tir adibito al trasporto d’automobili di una ditta lametina, che procedeva in direzione opposta, verso Vibo. Se la donna sia stata speronata o meno dovranno accertarlo gli uomini del commissario capo Pasquale Ciocca, comandante della Polstrada di Vibo, intervenuti sul posto per i rilievi del caso. Dai primi accertamenti, pare comunque che la Peugeot, prima di scontrarsi con il Tir, sia andata a sbattere contro il guard-rail della provinciale.
Appena giunti sul posto, i medici del servizio di emergenza sanitaria non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della donna e trasferire ogni competenza sul caso al medico legale, la dottoressa Katiuscia Bisogni, cui è stato conferito l’incarico di eseguire l’esame autoptico sul corpo della sfortunata insegnante. A coordinare le indagini è il sostituto procuratore Francesco Rotondo, il quale ha anche disposto il sequestro dei mezzi coinvolti nell’incidente.
Il corpo della donna, nel pomeriggio, è stato trasferito all’obitorio dell’ospedale “Jazzolino”, dove si trova ricoverato, sotto choc, anche l’autista del Tir.
La tragica scomparsa di Vittoria Martino ha destato profonda impressione tra i cittadini di San Nicola da Crissa. La donna, infatti, era stata toccata in passato da numerosi drammi, tra cui la perdita prematura del padre e la scomparsa del fratello Nicola. Nonostante ciò era riuscita a superare anche queste difficili prove della vita, a farsi una famiglia e dare seguito alla sua passione, quella dell’insegnamento. Era docente in una scuola elementare di Serra San Bruno. Ed era fortemente impegnata nel settore sociale nel centro delle Serre. Lascia il marito Pino Pileggi, cinquantenne, dipendente di una nota ditta per l’edilizia vibonese, e lascia, in un dolore muto, i due figli di 23 e 19 anni: Raffaele, studente di Cinematografia alla Facoltà di Lettere dell’Università di Roma, e Nicola, iscritto all’ultimo anno del Liceo Scientifico “Berto” di Vibo Valentia. Attorno a loro, ieri pomeriggio, si sono stretti tantissimi concittadini che, appresa la notizia, hanno lasciato San Nicola per raggiungere in ospedale i familiari di Vittoria Martino e raccogliersi in preghiera.