Da Calabria Ora dell’9 luglio 2008

 San Nicola parte con i suoi pulcini

Diciassette punti, un terzo posto quasi inaspettato e tante speranze sulle nuove leve. Si conclude così il campionato pulcini primavera dell’Arci Uisp Crissense guidata da Vittorio Teti. Un ruolino di marcia positivo, in un torneo che la formazione sannicolese non affrontava dal lontano 1991. Cinque vittorie e due pareggi, ma l’aspetto più positivo è che i ragazzi hanno potuto conoscere nuovi posti, nuove realtà che, anche se vicine a volte, rimangono inesplorate. Hanno cominciato ad avere dimestichezza con il pallone con lo stare in campo. Dopo le inevitabili fatiche iniziali, la squadra ha espresso il meglio di sé, in particolare nelle gare in trasferta. I ragazzi hanno imparato a fare amicizia tra di loro prima e poi con gli avversari di turno, rispettando ed onorando lo spirito sportivo. Questo era l’obiettivo principale che la società si era preposto al momento dell’iscrizione al campionato ed alla fine è andato tutto come da copione. Buona anche la partecipazione dei genitori, che hanno seguito la squadra sia nelle gare

casalinghe e soprattutto in trasferta, dove c’era maggiore necessità, sia per il trasporto sia per assicurare vicinanza e conforto ai giovani calciatori. Merito di tutto questo è del presidente Vittorio Teti, che con spirito di sacrificio, ha prima iscritto la squadra al campionato, poi si è prodigato affinché i ragazzi imparassero a giocare a calcio. Merito anche della società che è sempre attenta ai problemi sociali che inevitabilmente si diffondono nelle gioventù moderne, dei ragazzi che hanno partecipato: Nicola Carnovale, Giuseppe Galloro, Francesco e Marco Ceravolo, Luca Fera, Francesco Iozzo, Giuseppe Galloro, Nicola e Cristian Bellissimo, Giuseppe Martino, Nicola Malfarà, Francesco Marafioti e Tommaso Teti. Uno stimolo in più per potere proseguire anche in futuro, già a cominciare dal prossimo anno quando non è escluso che la società sannicolese possa iscriversi al campionato esordienti ed avere una prima squadra al via del campionato di calcio a 5, sfruttando così la struttura del palazzetto dello sport. Ma di questo si parlerà dopo l’estate quando si riunirà il vertice societario.

 

Nicola Pirone