Da Calabria Ora del 10 luglio 2008
San Nicola Da Crissa, un’estate ricca di eventi
Domani l’apertura ufficiale con il torneo “Galati”. Quindi avanti fino a fine agosto
SAN NICOLA DA CRISSA- Partirà ufficialmente domani la programmazione dell’estate sannicolese, con il torneo di calcio “Vito Galati”, organizzato dal locale circolo Arci. Poi sarà la volta della festa del Santissimo Rosario, organizzata dall’omonima confraternita guidata dal priore Tommaso Martino dal 21 al 27 luglio. In programma manifestazioni civili e religiose. Per quanto riguarda le serate musicali, si parte con il concerto degli Studio 3 sabato 27, mentre domenica al termine della processione la consueta commedia teatrale “Pizzitana”. Quest’anno si è aggiunta una nuova manifestazione a cavallo tra la festa del Rosario e quella degli Emigrati, “Saporate” organizzata dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Fera, in collaborazione con l’associazione “Artigianfamiglia” presieduta da Carmensissi Malferà, per il 31 luglio e 1 agosto, dove si discuterà dei prodotti locali con conseguente degustazione. Il 5 agosto, invece sarà la volta della 36esima Festa degli Emigrati organizzata dal circolo Arci “La Scintilla”. Otto giorni ricchi di eventi. Si apre con la finale interna del torneo di calcio “Vito Galati”, per poi proseguire con un dibattito sulla terza età. Nella festa organizzata dal presidente Vittorio Teti, non mancheranno le serate dedicate ai giochi di piazza. Infatti nelle giornate tra il 7 e l’8 agosto si disputerà il torneo di calcio saponato in piazza. Domenica dieci sarà la volta del convegno sull’alimentazione. In apertura di giornata l’Amministrazione provinciale ha disposto una esibizione di zampogne e pepite per le vie del paese. Ancora il calcio protagonista giorno undici con la finalissima del torneo di calcio. Il dodici la serata finale. Dopo il successo della scorsa edizione, il comitato organizzatore ha inteso riproporre la “Notte bianca” riprendendo lo spazio musicale con il “Tra ca nui”. Per ferragosto, spazio alla consueta processione della Madonna di Mater Domini presso il Santuario situato lungo la SS110. Sabato 16, il consueto “Saluto agli emigrati” da parte dell’Amministrazione comunale, con consiglio in piazza, nel quale verrà consegnato il premio “San Nicola nel mondo 2008”. Poi sarà la volta della festa del Santissimo Crocifisso organizzata dal sodalizio guidato dal priore Domenico Galati. Si parte con il concerto di Massimo Lo Turco il 19. Due giorni dopo sarà la volta di un altro convegno. Venerdì 22 è la volta di uno dei momenti religiosi più importanti della comunità sannicolese, la messa in piazza Crissa con le statue del Crocifisso e dell’Addolorata. Sabato 23 l’ottava edizione della “Vozza d’oro” con la partecipazione dei “Tarantolati di Tricarico”. Domenica 24 al termine della processione esibizione di un gruppo folk. Le consuete “Giornate mediche” sono state spostate a settembre.
Nicola Pirone