Da Calabria Ora del 11marzo 2008
San Nicola e il Comunitarium dei bambini
Gli allievi delle scuole protagonisti del concorso sull’importanza del confronto
SAN NICOLA DA CRISSA
Il Comunitarium, manifestazione legata alla festa di San Leoluca svoltasi nei giorni scorsi, che ha visto la partecipazione della comunità di San Nicola Da Crissa, ha avuto come protagonisti i bambini delle scuole elementari e medie di Vibo e San Nicola. I bambini, infatti hanno avuto l’occasione di partecipare ad un concorso indetto dal comitato organizzatore sull’importanza del confronto tra le due comunità. Numerosi i bambini che hanno partecipato al concorso ed alla manifestazione di sabato scorso, accompagnati della fiduciaria della scuola di San Nicola Dina Carnovale. Tutti entusiasti di avere avuto l’opportunità di esprimere le proprie considerazioni sui santi Leoluca e Nicola che tra loro hanno molte cose in comune e sull’importanza che la fede ha nella vita di ogni giorno. I bambini vincitori sono stati premiati nel Duomo di Santa Maria Maggiore e San Leoluca al termine della funzione religiosa dai sindaci Franco Sammarco e Pasquale Fera e dai parroci don Giuseppe Fiorillo e don Domenico Muscari.
Per quanto riguarda la scuola elementare di San Nicola che fa parte dell’Istituto comprensivo di Monterosso Calabro diretto da Luigi Capolupo, sono stati premiati i temi di Vittoria Carnovale, Maria Rosa Marino e Tommaso Teti, quest’ultimo frequentante la classe V, vincitore del concorso. Il piccolo Tommaso nel suo elaborato, descrive le similitudini tra i due santi patroni dei paesi. L’importanza che hanno all’interno delle comunità come simboli di fede. Tommaso attraverso le sue righe, ha voluto invitare i potenti che governano le nazioni ad emulare le gesta di San Leoluca e San Nicola per diffondere nei popoli l’amicizia, l’amore verso il prossimo per un futuro migliore. Speranze che tutti i bambini hanno manifestato, affinché per loro ci sia la possibilità di vivere in armonia. Per quanto riguarda la scuola media premiati Giovanna Rizzuto, Domenica Carnovale, Giulia Ierullo e la Prima C rappresentata da Natascia Fera, vincitrice della categoria scuola media.
Greta Pardea, Michele Calabria Francesco Giraldi e Davide Stagno, invece hanno ottenuto maggiori consensi per quanto riguarda le scuole elementari del capoluogo di provincia. Silvia Tardia, Chiara Le Pere e Antonio Lacquaniti per le scuole medie. Inoltre è stata consegnata una targa all’Istituto Maria Immacolata di Vibo, per il maggior numero di elaborati consegnati.