Da CalabriaOra del 14 maggio 2008

 

San Nicola Da Crissa scende tutta in strada

 

SAN NICOLA DA CRISSA

Hanno sfidato condizioni atmosferiche avverse, con tratti di vento forte e freddo ed altri di sole caldo, ma in centinaia si sono riversati in via Roma e lungo la statale “110”, per ammirare da vicino il passaggio della corsa rosa. È stata una giornata storica, indimenticabile quella di ieri per gli abitanti di San Nicola Da Crissa: a differenza di altri centri della provincia vibonese, infatti è stata la prima volta che la mitica Corsa Rosa ha attraversato le vie  del centro delle preserre. Tantissimi  i bambini con le maglie ed i cappellini rosa, in segno di festa per un’ avvenimento indimenticabile. Numerose le persone che non sono riuscite a nascondere l’emozione per il momento. Tra gli striscioni, un ha attirato l’attenzione dei componenti della grande carovana, quello dedicato alla rivolta dei monaci in Tibet.  Già un ora prima dall’arrivo previsto dei corridori, la gente si è riversata in strada, tutti curiosi, alla ricerca di un posto dove potere vedere meglio. L’avvistamento delle prime ammiraglie Il panorama di cui gode il paese, ha fatto si che gli appassionati vedessero i corridori già dopo la discesa del centro abitato di Filogaso con una visuale di ben dieci chilometri. Poi tutti al margine della strada per lasciare spazio alla corsa.  Poi tutti al margine della strada per lasciare spazio alla corsa. Il primo a transitare in via Roma è stato il corridore della Cofidis Rik Verbruggen, con sei minuti di vantaggio sul gruppo maglia rosa guidato dalla Liquigas del leader Franco Pellizzotti. Al momento del passaggio del corridore belga, applausi scroscianti, ma un boato ha accolto il gruppo in particolare il campione del mondo Paolo Bettini e il vincitore della passata edizione Danilo Di Luca. Una festa dunque che rimarrà nella storia di San Nicola. E già qualcuno sogna il prossimo passaggio.

 

Nicola Pirone