Da Calabria Ora del 30 aprile 2008 - www.calabriaora.it
Un futuro da contrattualizzati
Sette ex precari entreranno a far parte della pianta organica del Comune
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA
Dal primo maggio, giorno della festa dei lavoratori, sette Lsu-Lpu del comune di San Nicola Da Crissa, entreranno a fare parte della pianta organica comunale. Dopo anni di battaglia, con al fianco i sindacati egli amministratori locali, finalmente i lavoratori sannicolesi hanno visto riconosciuto un diritto che ora mai in Italia è si vede di raro, quello per un lavoro stabile. Sono undici anni che questi precari svolgevano mansioni varie all’interno del territorio sannicolese. Ieri, finalmente hanno sottoscritto il contratto, che li legherà alla pubblica amministrazione in modo definitiva. Alla firma dei contratti, oltre a : Maria Carnovale, Maria Martino, Maddalena Teti, Vito Iori, Sabine Iozzo, Sergio Imeneo e Maria Teresa Martino erano presenti Giuseppe Galloro Responsabile del servizio, Domenico Scuglia direttore generale del Comune di San Nicola che si è impegnato sui corsi burocratici degli atti, il sindaco Pasquale Fera e i rappresentanti sindacali Sergio Pititto e Luciano Prestia. Un fatto storico per la comunità sannicolese, che per la prima volta ha visto l’impiego a tempo indeterminato di sette operai tutti in una volta. Su questo tema è intervenuto il primo cittadino Pasquale Fera << Il merito principale è dei sindacati e dei lavoratori, che insieme sono riusciti ad ottenere questo risultato. Sette lavoratori, più Domenico Macrì stabilizzato qualche anno fa è un ottimo risultato per questo piccolo ente. Per noi è un punto di forza, perché possiamo potenziare i servizi al cittadino. Ringrazio Pititto e Prestia per il loro impegno e supporto a nome della comunità>>. Il primo cittadino, ha poi speso due parole per questi nuovi dipendenti :<< devono essere al servizio del cittadino perché sono loro che con le tasse permettono di pagarli, devono contribuire al miglioramento del paese, per garantire servizi e sostegno ad una comunità da alcuni bistrattata >>. In chiusura Fera, si è detto pronto ad affrontare una nuova battaglia, per potere assumere anche coloro che sono rimasti fuori da questa prima assunzione. Sulla stessa linea del sindaco anche Sergio Pititto e Luciano Prestia rappresentanti dei sindacati, che hanno elogiato il lavoro di sinergia tra le varie parti che hanno contribuito a far si che questi sette lavoratori possano avere serenità nelle famiglie, con un lavoro ed uno stipendio stabile. <<Non era facile ha sottolineato Sergio Pititto, abbiamo incontrato molto ostacoli. Un plauso all’amministrazione di San Nicola, che ha portato fino in fondo questo progetto>>. Pititto ha voluto ricordare quanto in altre amministrazioni anche se vi è una disponibilità economica manchi la volontà per le assunzioni. Luciano Prestia, invece ha elogiato il lavoro che ha permesso il raggiungimento del risultato<< qui abbiamo trovato il necessario. Risultato importante , ora bisogna sfruttare i servizi sanitari e sociali per essere più vicini alla popolazione e potere inserire coloro che sono rimasti fuori>>. Soddisfatti tutti e sette i nuovi dipendenti, che hanno voluto ringraziare tutti coloro che si sono prodigati affinché il loro sogno diventasse realtà. Inoltre, il sindaco Fera si è fatto promotore per l’integrazione di altre due ore lavorative settimanale per potere dare uno stipendio decente, oltre i mille euro a tutti gli stabilizzati, portandoli numero delle ore da trenta a trentadue.