Dal Quotidiano dell’1 maggio 2008

San Nicola. Prima di lui anche Nicola Signorello ha ricoperto prestigiosi incarichi

Nuova affermazione per Galloro

E’ stato eletto consigliere del Pd alla Provincia di Roma

 

di G. Battista Galati

San Nicola da Crissa.  Contrariamente alla sorprendente vittoria del centrodestra al comune di Roma che ha visto prevalere nettamente il candidato di Alleanza Nazionale, ora Popolo della Libertà, Alemanno sul candidato del Pd  Rutelli, la provincia di Roma è stata  conquistata dal centro sinistra con Nicola Zingaretti  contro il candidato Antoniozzi del centrodestra.

Per assegnare la provincia di Roma si è dovuti andare al ballottaggio, infatti il 13 e 14 aprile nessuno dei candidati ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti. La coalizione di Zingaretti, con sei liste collegate, nel primo turno aveva ottenuto il 46,891 % dei voti contro il 37,143 della coalizione di centrodestra con tre liste collegate.

Nel colleggio Roma IV della città capitolina,   il candidato del Pd Nicola Galloro di  San Nicola da Crissa ha ottenuto 23.946 voti pari al 34,492 % risultato che, grazie alla vittoria della coalizione nel ballottaggio del 27 e 28 aprile, gli ha garantito uno dei venti seggi assegnati al suo partito. Su un totale di 45 seggi spettanti,  la coalizione di centrosinistra con 1.001.490 pari al 51,481 %  ha ottenuto  27 seggi, mentre il Pdl con 943.841 voti pari al 48,518 % ne ha ottenuto 14, uno l'Udc e tre sono stati assegnati  ad Antoniozzi, Bontempo e Dionisi, candidati a presidente nelle liste minori.

Prima di Nicola Galloro, che per diversi anni ha ricoperto la carica di consigliere comunale a Roma, un altro sannicolese illustre, Nicola Signorello, si è seduto sugli scranni dell'amministrazione provinciale romana, la prima volta nel 1952 rieletto poi nel 1956 e nel 1960. Divenne inoltre capo dell'amministrazione provinciale  dal 1960 al 1965.

Nicola Signorello, democristiano doc, inizialmente vicino a Mario Scelba e poi aderente alla corrente di Giulio Andreotti venne eletto senatore nel 1968, rieletto  in tutte le successive elezioni fino alle sue dimissioni nel 1985 per occupare la carica di Sindaco della capitale. Carica che ricoprirà fino al 6 agosto 1988. E' stato ministro del Turismo, Sport e Spettacolo nel IV governo Rumor negli anni 73/74. Il 14 marzo 1980 è nominato ministro della Marina Mercantile nel I° governo Cossiga, riconfermato poi anche nel II° governo Cossiga nel 1980. Nuovamente nominato Ministro del Turismo dal 18 ottobre 1980 al 4 agosto 1983 nei governi Forlani, Spadolini I e II e Fanfani V.

I cittadini di San Nicola, appresa la notizia dell'elezione di  Nicola Galloro a consigliere provinciale, già inserita nel sito ufficiale del Ministero dell'Interno, hanno espresso viva soddisfazione per l'importante risultato raggiunto.

Un'antica tradizione vuole che  molti  sannicolesi,  una volta fuori regione, riescono ad emergere e occupare ruoli di primissimo piano e di prestigio dando lustro e motivo di vanto  ad un  piccolo paesino  di poco più di 1000 abitanti.