Dal Quotidiano del 2 aprile 2008
San Nicola da Crissa- Primo sindaco dopo la Liberazione
San Nicola, deceduto Antonio Tromby
di G.Battista Galati
Il 27 marzo è deceduto nell’ospedale di Tropea l’insegnate Antonio Tromby. Nato a San Nicola da Crissa nel 1922, per diversi anni è stato insegnante elementare, dove è vissuto fino ai primi anni 60, quando si è trasferito nel comune di Spilinga dove ha risieduto fino a pochi giorni fa. Da allora, di tanto in tanto amava recarsi al suo paese natale dove gradiva trascorrere qualche ora con i suoi compaesani passeggiando nella piazza del paese, non mancando mai all'appuntamento della festa del S.S. Rosario.
I più anziani lo ricordano con stima, come una persona seria dedita al lavoro, alla famiglia e disponibile verso il prossimo. E’ stato il primo sindaco della piccola comunità subito dopo la Liberazione, negli anni 44/45, ruolo che ha svolto con umiltà e responsabilità. Come tutti sanno, quelli sono stati anni difficili essendo la nazione uscita da una guerra devastante.
I piccoli paesi vivevano tra mille difficoltà economiche e sociali e il percorso verso un nuovo regime non poteva che essere affidato a un uomo di equilibrio che sapeva barcamenarsi e mantenere stretti rapporti con la cittadinanza.
A lui successe come sindaco nelle prime elezioni libere del 46 il dott. Tommaso Tromby, suo cugino, che guidò l'amminstrazione comunale fino al 1975. Peccato che una personalità di primo piano non sia stato ricordato dall'amminstrazione comunale del luogo. I cittadini di San Nicola lo ricordano per la sua disponibilità e bontà.