Dal Quotidiano del 19 ottobre 2008
___________________________________________________________
L’insigne luminare nel campo della delicata chirurgia vascolare è originario di San Nicola da Crissa
Prestigioso riconoscimento al professore Cina
di GIOVANBATTISTA GALATI
SAN NICOLA
DA CRISSA - E' uno dei più importanti e prestigiosi premi che ogni anno viene
assegnato a personalità illustri originarie della Calabria, che si sono distinte
in molti campi professionali. A ricevere il prestigioso Premio Internazionale
“Calabria nel Mondo”, direttamente dal ministro per lo Sviluppo economico
Claudio Scajola, c'era anche il professore Gregorio Cina, luminare nel campo
della medicina, specialista in chirurgia Generale, Urologia e Chirurgia
Vascolare, orgoglio della piccola comunità di San Nicola da Crissa dove è nato
il 27 maggio 1941. Il Premio Internazionale, organizzato dall'Associazione C3
International, e patrocinato dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei
Deputati, dalla Regione Lazio e dalla Regione Calabria, è giunto alla 17ª
edizione. La cerimonia di consegna del premio, che consiste simbolicamente in
una targa d'argento creata dall'artista-orafo calabrese Gerardo Sacco, si è
svolta martedì 15 ottobre nella sala conferenze della Camera, dove hanno
partecipato, tra gli altri, il presidente della Regione Agazio Loiero e altre
cariche istituzionali. La cerimonia è stata preceduta da un convegno sul tema
“La cultura della concorrenza e lo sviluppo dell'economia” al quale ha
partecipato il Presidente dell'Antitrust, Antonio Catricalà, anch'egli di
origine calabrese. Nella motivazione del premio assegnato a Cina, magistralmente
presentata dalla bella giornalista Paola Saluzzi, emergono e si riconoscono i
meriti e le qualità dell'insigne sannicolese. «Luminare nel campo della
chirurgia vascolare e in urologia si è distinto per la sua attività presso
l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel Policlinico Universitario Agostino
Gemelli ricoprendo attualmente il ruolo di Professore associato. Prolifico
autore di pubblicazioni a stampa e di trattati, ricercato docente, è un
raffinato relatore di riconosciuta capacità, sia nel territorio nazionale che
internazionale. Pioniere di una tecnica chirurgica miniinvasiva per la quale si
occupa della diffusione e insegnamento. Membro di numerose Società scientifiche
italiane e internazionali è coordinatore della sezione Autonoma di Flebologia
della Sicve e membro del consiglio direttivo della Società Italiana di
Flebologia». Tra le altre cose, è stato fra i primi in Italia ad utilizzare
tecnologie d'avanguardia come il laser e la radiofrequenza nel trattamento delle
malattie venose degli arti inferiori. I cittadini di San Nicola da Crissa,
appresa la notizia del prestigioso riconoscimento al professore Gregorio Cina,
illustre concittadino da tutti stimato per le sue qualità umane e professionali
ma anche per la sua umiltà e disponibilità verso il prossimo, hanno espresso con
orgoglio viva soddisfazione, non solo per il meritato riconoscimento ma anche
perché ancora una volta San Nicola da Crissa continua ad esprimere personalità
di primissimo piano e di prestigio che, una volta fuori regione, hanno la
capacità di distinguersi portando alto il nome e onorando la propria terra
d'origine la Calabria
intera.