Dal Quotidiano del 31 ottobre 2008
San Nicola da Crissa. Auguri e omaggi floreali anche dal Canada
La donna più vecchia della provincia
di Vibo Valentia festeggia i 106 anni
di GIOVANBATTISTA GALATI
SAN NICOLA DA CRISSA - Rosamaria Pileggi, la
donna più longeva della provincia di Vibo Valentia e sicuramente una delle più
anziane della regione, ha compiuto ieri 106 anni di età. E' nata infatti il
lontano 30 ottobre 1902 nel piccolo comune di San Nicola da Crissa. Gli auguri
sono pervenuti da tutte le parti, da parenti e amici, con telefonate, telegrammi
e omaggi floreali anche dal lontano Canada, primi su tutti da parte dei suoi
figli emigrati. Non ha mai lasciato la sua terra. Attualmente vive con la figlia
Angela nel vicino comune di Filogaso, gli altri due figli Vittoria e Tommaso da
anni risiedono in Canada. Sposata nel 1932 all'età di trenta anni, con Scorcia
Vito, dopo aver avuto tre figli dovette subito affrontare le difficoltà della
vita. Il marito, chiamato in guerra per servire la patria, non fece mai ritorno,
fu dichiarato disperso nella campagna di Russia. Rosamaria ha dovuto quindi
rimboccarsi le maniche fin da giovane, ha sempre lavorato, ininterrottamente e
duramente. Anche in questi ultimi anni si è dilettata a coltivare il piccolo
orto adiacente la sua abitazione, non per necessità, come un tempo, ma per
abitudine e amore verso la terra. E' forse questo il vero segreto della sua
longevità: il lavoro inteso anche come fatica e attività fisica e la sana
alimentazione con i prodotti genuini della terra. Piccola di statura, esile,
sempre di buon umore, con un carattere forte e deciso, non si è mai abbattuta,
neanche nei momenti più tristi della sua lunga vita.
Il giorno del suo centoseiesimo compleanno, ripercorrendo il tempo passato, con lucidità ha osservato: «Non so nemmeno io come ho fatto a superare quegli anni, fatti di sacrifici e di duro lavoro». E' stata testimone di tutti gli eventi del 1900 dal disastroso terremoto del 1908 alle due grandi guerre. Ha vissuto per intero il ventennio fascista e ha assistito alla fine della monarchia e alla nascita della repubblica. Nonostante l'età conserva ancora un'invidiabile e lucida memoria. Rosamaria Pileggi possiamo definirla la capofila di una schiera di anziani che rendono particolare questo centro abitato, con 5 ultracentenari e decine di ultranovantenni.
La particolare graduatoria è questa volta a senso unico: tutta al femminile e, dobbiamo aggiungere, con una bella memoria. Sono, infatti, queste le fonti più preziose alle quali attingono i ricercatori del periodico “La Barcunata”.
Rosamaria con la figlia Angela