Dal Quotidiano del 18 maggio 2006
FERRARI EDITORE HA PRESENTATO A VIBO VALENTIA
“CALABRIA DI IERI E DI OGGI” ULTIMO LAVORO
DI MONS. LUIGI RENZO
Un pubblico attento e partecipativo ha fatto da cornice alla presentazione a Vibo Valentia del libro edito da Ferrari Editore “Calabria di ieri e di oggi” di Luigi Renzo, da poco meno di un anno Vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea. Dopo averlo conosciuto come pastore, in tanti erano desiderosi di scoprire anche il lato dell’uomo di cultura e dello scrittore. Sfogliando le pagine del libro tutti gli intervenuti hanno evidenziato la valenza di un opera che ci narra della terra di Calabria, con taglio giornalistico e descrizioni scorrevoli. E il viaggio attraverso le pubblicazioni di mons. Renzo ha condotto anche a sottolineare e lodare il lavoro della così definita “editoria minore”, riservando un posto particolare all’encomiabile lavoro della Ferrari Editore, che ha saputo ritagliarsi un posto d’onore e di prestigio nel panorama dell’editoria calabrese. La manifestazione si è tenuta presso l’Auditorium del Sistema Bibliotecario Vibonese, alla presenza di un qualificato parterre di ospiti. Tra questi il prof. Vito Teti dell’Università della Calabria che si è soffermato sul quadro narrativo del volume che riflette con serenità le realtà storiche della Calabria; Pasqualino Pandullo, giornalista Rai, che oltre ad esaltare le doti di pastore di mons. Renzo ha sottolineato come il suo lavoro ne riflette l’intelletto e le idee che esprime con capacità narrativa. L’Editore Settimio Ferrari ha invece ricordato come l’attività della casa editrice da lui fondata, ha preso avvio proprio con un lavoro di mons. Renzo, “In Calabria tra storia e costume”, non mancando di intervenire sulla realtà proprio dell’editoria minore. Mons. Renzo, oltre a ripercorrere alcune tappe della composizione del libro “Calabria di ieri e di oggi”, ha ampliato il suo intervento toccando anche temi relativi alla fruizione delle opere d’arte e in tal senso non poteva mancare un accenno ai Musei, realtà da incentivare e avvicinare alla gente. Tutti gli interventi sono stati coordinati dal direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese, Gilberto Floriani, mentre i saluti sono stati affidati a Ubaldo Galati, presidente del Sistema Bibliotecario Vibonese.
Ferrari Editore
Via Mazzini, 15
87060 Paludi (Cs)
Info: www.ferrarieditore.it – mail: info@ferrarieditore.it
Tel. 0983/512347 – Fax 0983/530597
r.m.: 393.3329564 - 333.2291199