PRESENTAZIONI
Giovedì 8 maggio:
Casa editrice |
argomento |
relatori |
Orario |
La Mongolfiera editrice alternativa |
"Lo Yoga Quotidiano Banalizzato" di G.A. Ganapati
(vedi |
|
11,00-12,00
|
Venerdì 9 maggio:
Casa editrice |
argomento |
relatori |
Orario |
La Mongolfiera editrice alternativa |
"Consumare Passioni-Cinema e Cioccolato- Prof.ssa
Matilde |
|
11,00-12,00
|
Abramo editore |
Presentazione del libro di Carlo Fanelli “Albert Camus e Jean Grenier. La fortuna di trovare un maestro” |
Introduce: Mauro Francesco Minervino (direttore editoriale Abramo), con Sergio Zoppi (direttore del dipartimento studi sul Mediterraneo, università di Torino), Carlo Fanelli (Dams, università della Calabria), Consuelo Barilari (regista dello spettacolo schegge di Mediterraneo) |
17,00-19,00 |
Sabato 10 maggio:
Casa editrice |
argomento |
relatori |
Orario |
Città del Sole edizioni |
Presentazione del libro di Pasquale Ippolito “La libertà rubata” |
L’autore, l’editore, Stefano Morabito (docente e saggista) |
10,00-11,00
|
Regione Calabria Assessorato alla Cultura
Cattedra di Letterature Popolari Università della Calabria
Regione Calabria Assessorato alla Cultura - Sistema Bibliotecario Vibonese |
Presentazione delle iniziative:
Lorenzo Calogero: un poeta calabrese ed europeo. Progetto del recupero Archivio Calogero.
Celebrazione del centenario della nascita di Mario La Cava
In ricordo dello scrittore Sharo Gambino,
|
Intervengono: Domenico Cersosimo e Vito Teti
Nell’occasione sarà presentata una video installazione sulla figura e l’opera di Lorenzo Calogero realizzata dal Centro sperimentale Villanuccia di Firenze
Interventi: Vito Teti, Annarosa Macrì, Marco Gatto. Sarà presente Silvia Gambino |
11,00-13,00 |
Città del Sole edizioni |
Presentazione della collana “La bottega dell’inutile” |
L’editore e Maurizio Marino (autore di “Mappa per scrittori a fondo perduto”) |
13,00-14,00 (Spostamento approvato dall’editore) |
Rhegium Julii |
Presentazione del premio Internazionale città dello Stretto a cura dello Rhegium Julii, |
Sarà presente lo scrittore Ildefonso Falcones
|
14,30,-16,00 |
Regione Calabria Assessorato alla Cultura
|
Raccontare la Calabria
|
Partecipano: Carmine Abate, Domenico Cersosimo, Carmine Donzelli, Giuseppe Fiorenza, Bruno Giurato, Vito Teti Coordina Anna Rosa Macrì |
16,00-17,30
|
Settecolori edizioni |
Presentazione del libro di Stenio Solinas “Vagamondo” |
Partecipano: Stefano Zecchi, l’autore, l’editore |
18,30- 19,30 |
Sistema Bibliotecario Ionico |
Presentazione del volume “Mari di carta” di Giuseppe Fausto Macrì
|
Partecipano: Simonetta Conti (Università di Roma “Tor Vergata” ), Vincenzo Aversano (Università di Salerno) e l’autore - Coordina |
19,30-20,30 |
Città del Sole edizioni |
Presentazione del libro di Salvatore Pistoia Reda “Lettera a un politico calabrese” |
Marco Gatto (critico letterario), Fulvio Mazza (giornalista e saggista), l’autore e l’editore |
20,30-21,30
|
Luigi Pellegrini editore |
Presentazione del libro di Marco Gatto “Misura del tempo” |
Conversazione con l’autore a cura di Salvatore Pistoia Reda |
21,30-22,30 |
Domenica 11 maggio:
Casa editrice |
argomento |
relatori |
Orario |
Premio Letterario Tropea
|
Presentazione premio Letterario Tropea
|
Moderatore Fulvio Mazza (giornalista e saggista), Pasqualino Pandullo, (giornalista e presidente “Accademia degli Affaticati”), Pierfranco Bruni (scrittore e componente del comitato tecnico scientifico del premio Tropea), Giuliano Vigini (editore e componente del comitato tecnico scientifico del premio Tropea), Maria Faragò (responsabile comunicazione premio Tropea), Gilberto Floriani (direttore del Sistema Bibliotecario Vibonese e componente del comitato tecnico scientifico del premio Tropea), Giacinto Gaetano (dirigente dell’Assessorato alla Cultura della Regione Calabria), Isabella Bossi Fedrigotti (presidente del comitato tecnico scientifico del premio Tropea) |
11,00-12,00
|
Premio Letterario Crotone |
Presentazione Premio Letterario Crotone
|
Amministrazione provinciale di Crotone |
12,00-13,00 |
Comune di Santa Maria del Cedro |
Con le comunità ebraiche alla ricerca del cedro perduto - il “Pomo” della Concordia
|
Intervengono: Franco Galiano (presidente “Accademia internazionale del Cedro” saggista e scrittore), Maria Grazia Cianciulli (dirigente scolastico Istituto Comprensivo “Paolo Borsellino”), Mosè Lazar (Referente per la Scuola Ebraica Merkos e per l’Oratorio Bet Yacov di Milano), Alessandro Meluzzi (antropologo e psichiatra), Assan Dalafi (rappresentante Unesco e fisico teorico), Francesco Maria Fazio (sindaco di Santa Maria del Cedro), è prevista inoltre la partecipazione di Oded Ben-Hur (Ambasciatore Israeliano presso la Santa Sede) e di Riccardo Di Segni (Rabbino Capo di Roma). |
13,00-14,30 |
Cattedra di Etnologia Università della Calabria - Sistema Bibliotecario Vibonese |
Presenze archeologiche e culturali ebraiche in Calabria |
Intervento di Francesco Cuteri Università Mediterranea di Reggio Calabria. Introduce e coordina Vito Teti |
14,30-15,30 |
Edizioni Coccole e Caccole |
Presentazione del libro di Georg Maag “La Principessa sul cocomero” |
Presenta l’autore, Georg Maag (rivolta ai bambini) |
15,30-16,00 |
Edizioni Periferia |
"Dall'SMS al dialogo d'amore". |
Presenta la scrittrice Maria Fontana Ardito. Saranno presenti gli autori (P. Fulciniti - G. Paone). Coordina l'editore Pasquale Falco. |
17,00-18,00
|
Regione Calabria Assessorato alla Cultura – Cattedra di Letterature Popolari Unical Sistema Bibliotecario Vibonese |
Cesare Pavese e la Calabria |
Intervengono: Anna Rosa Masoero (Presidente Centro Studi Pavesiani che coordina a livello nazionale le iniziative per il centenario su Cesare Pavese) Giovanni Carteri (Saggista), Coordina Gilberto Floriani |
18,30-19,30 |
Lunedì 12 maggio:
Casa editrice |
argomento |
relatori |
Orario dato |
La Mongolfiera editrice alternativa |
"Memory"(vedi sito) con Alberto Umbrella. |
|
11,00-12,00
|
Luigi Pellegrini editore |
Presentazione del libro di Pierfranco Bruni “Cesare Pavese. Il mare, le donne, il sentimento tragico”
|
Pio Rasulo - Ordinario di Estetica Università di
Lecce |
12,00-13,00 |