Dalle Serre alle Ande volando su un piatto di pasta e suriaca.
di Bruno Galati
Ci sono tanti luoghi al mondo da visitare e tanti modi per raggiungerli.
Si può essere turisti, girovaghi, conquistatori o semplici migranti.
I sannicolesi da molti decenni, sicuramente troppi, hanno solcato mari e valicato montagne per raggiungere terre che potessero dare loro sostegno e speranza.
Quest'anno la Parrocchia ha deciso di continuare questo viaggio verso l'altro seguendo però una rotta diversa.
Ha deciso di raggiungere il Perù con un piccolo salto di solidarietà.
E' stata organizzata per il 28 dicembre una “cena di beneficenza”, il cui ricavato è stato interamente devoluto per la costruzione di un rifugio che i giovani dell'”Operazione Mato Grosso” stanno realizzando sulla catena montuosa delle Ande peruviane.
A S. Nicola non sono poche le opere e le situazioni che meriterebbero sostegno economico, però con coraggio e intelligenza si è cercato di volgere lo sguardo oltre i nostri limitati confini per di dare aiuto ai poveri che vivono dall'altra parte del mondo.
Questa è stata la quarta edizione della cena di beneficenza.
In passato il ricavato è stato destinato anche per la costruzione di una chiesa nelle Filippine.
La serata è stata molto bella e animata.
Abbiamo mangiato e abbiamo cantato, ma soprattutto, attraverso quel piatto di pasta e suriaca, abbiamo dato un contributo seppur piccolo a chi un piatto di pasta non può permetterselo.
Il nostro augurio che questa iniziativa continui nei prossimi anni e sappia coinvolgere il maggior numero di cittadini e parrocchiani.