Da Calabria Ora dell’8 settembre 2009

 

Saltano le Giornate mediche, il rammarico di Martino e Fera

 

Il Comune di San Nicola premia

il professor Francesco Violi

 

SAN NICOLA DA CRISSA- Il professor Francesco Violi , della facoltà di Medicina dell’Università “La Sapienza” di Roma, è stato insignito del prestigioso premio nazionale “Alcmeone”. L’ambito riconoscimento, giunto alla terza edizione ed ideato dal professor Francesco Martino, è promosso dal Comune di San Nicola Da Crissa e dalla prima facoltà di Medicina e chirurgia – dipartimento di pediatria- dell’università “La Sapienza”. Fino allo scorso anno era inserito all’interno delle Giornate mediche, quest’anno saltate per motivi finanziari. La cerimonia si è svolta nei giorni scorsi all’agriturismo “La Melia” di Vallelonga. Ad aprire i lavori è stato proprio il dottor Francesco Martino che ha voluto chiarire la vicenda relativa al mancato svolgimento delle Giornate mediche: << Quest’anno – ha commentato- non è stato possibile organizzare l’evento  per via della poca partecipazione da parte dei colleghi medici e delle istituzioni. Dispiace non farle, ma prima di organizzare il prossimo appuntamento è necessario azzerare i debiti accumulati l’anno scorso. L’amministrazione comunale di San Nicola- ha aggiunto Martino- ha voluto fortemente assegnare questo premio ad un gran medico e scienziato come Francesco Violi, che ha portato delle innovazioni nel campo pediatrico, grazie allo studio sull’arterosclerosi>>. Dopo di lui a prendere la parola è stato il primo cittadino di San Nicola Da Crissa Pasquale Fera. <<L’iniziativa – ha esordito- vuole essere la continuità delle Giornate mediche>>. Sottolineando come spesso <<noi amministratori ci dedichiamo poco alla crescita delle comunità>>. Pasquale Fera, ha posto l’accento sull’importanza delle Giornate mediche che non solo <<hanno rappresentato  un evento di indiscutibile richiamo scientifico ma, altresì,  sono riuscite a far avvicinare due istituzioni universitarie come “La Sapienza” di Roma e il “Magna Grecia”di Catanzaro>>. Il sindaco Fera, con un po’ di delusione ha poi commentato un episodio finora tenuto nascosto.<<Qualche mese fa, con il dottor Francesco Martino ci siamo recati da un sindaco del Vibonese che aveva manifestato l’intenzione di organizzare insieme con noi questo importante seminario di medicina scientifica. Ebbene, dopo due ore di vana attesa non siamo nemmeno stati ricevuti>>. Fera, comunque, ha tranquillizzato tutti sul fatto che le Giornate mediche <<ritorneranno il prossimo anno>>. Tra gli intervenuti anche il direttore sanitario dell’Asp di Vibo Franco Petrolo e l’imprenditore vibonese Pippo Callipo. Dai due la solidarietà a Francesco Martino  per la poca attenzione da parte delle istituzioni e l’auspicio che l’importante seminario di medicina possa ricevere l’attenzione che merita anche da parte delle altre amministrazioni. A seguire la tavola rotonda sull’artereosclerosi e le malattie cardiovascolari con la partecipazione dei professori Francesco Perticone, Francesco Barillà, Francesco Martino, Gerardo Mancuso e Giovambattista De Sarro Poi la consegna del premio al professor Francesco Violi con la lettura magistrale sullo “Stress ossidativi ed eterogenetico”. In chiusura di serata il concerto di chitarra classica eseguito dal maestro Giuliano Macrì.