Maria, la mamma de la Ruga

 

<<Marianna, vene pe lu cafè! Rinuccia…vene! Lucia…è pronto!>>, queste le parole che ogni mattina si sentivano nella nostra “Ruga”. Era Maria che con questo suo modo di fare dava il buongiorno a tutti. Dopo il caffè e un po’ di chiacchiere, ognuno andava a fare le proprie commissioni, era incominciata la giornata. Nei giorni festivi, aperte le persiane, lei aspettava lì sul suo balcone, con aria un po’ “sfottuta” perché le era mancata un’amica all’appuntamento quotidiano col caffè, e diceva:<<bongiorno, ndammacchi sonno, ici ca no si vide quando no lavore>>.

Era solita, ad ogni suo passaggio, bussare alla finestra per salutare. Una delle ultime volte: <<a Maria duve jisti?>>, <<mi fice na caminata, mo ti porto dui tarajri mu li prove ca li fice mu li levo a Milanu; no vorria mu vaju, ma penzo ca è mejio accussì, mi cacciu lu penzero>>.Così è partita ad affrontare un’operazione che lei definiva facile; <<ni vidimu natra misata ca poe a mu staju pe la terapia, sinnò mi nde venia viatu>>. Così non è stato, è arrivata prima del mese, ma non come tutti noi l’aspettavamo, ed oggi siamo qui a dare l’ultimo saluto ad una piccola grande donna. Ci manchi, ci manca il tuo sorriso, i tuoi ragionamenti, il tuo caffè, sarà molto difficile per noi iniziare le nostre giornate senza il tuo buongiorno, senza il buongiorno di Maria, la mamma de la Ruga.