Da Calabria Ora del 29 aprile 2009
Tra i sentieri
del bosco Fellà
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA- Un
tour attraverso la folta vegetazione del bosco Fellà, dal Santuario di Mater
Domini, fino al luogo in cui sorgeva la chiesa dedicata alla Madonna dell’Arco
nel comune di Filogaso. Sono stati cinque i chilometri percorsi da un gruppo di
cittadini sannicolesi, con in testa il parroco don Domenico Muscari che hanno
così riportato in vita una antica tradizione del paese. Il sentiero che collega
i due luoghi sacri, infatti, in passato veniva percorso per quindici giorni
consecutivi all’anno dai devoti di entrambi i centri alla vergine Maria. Lo
setsso, fra l’altro, fino agli anni sessanta ha costituito la via più breve per
gli scambi commerciali non essendo ancora stata realizzata la Filogaso-San
Nicola. All’iniziativa, che ha visto il raduno presso il santuario e poi la
marcia verso il Fellà, hanno aderito in tanti, soprattutto bambini rimasti
stupidi dalla bellezza dei luoghi attraversati. Il tutto è stato reso possibile,
grazie a Giovanni e Marco David, Raffaele Mazzè, Domenico Macrì, Domenico e
Giuseppe Garisto e Domenico Malfarà che, insieme al parroco,già nello scorso
mese di giugno avevano deciso di ripercorrere il vecchio sentiero e ancor oggi
affascinante sentiero.