Da Calabria Ora del 3 novembre 2009
Inaugurato il monumento eretto in memoria delle vittime dell’11 ottobre
In ricordo della tragedia del ‘59
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – E’ stato svelato nella mattinata di domenica il monumento ai caduti dell’11 Ottobre 1959. Numerosi cittadini, dopo la messa in onore dei defunti celebrata al cimitero di San Nicola, in processione si sono recati sul luogo del tragico evento dov’è sorto il simulacro. Il parroco don Domenico Muscari ha così potuto benedire il monumento, nel quale sono scolpiti i volti dei caduti, a fianco una stampa della prima pagina della Domenica del corriere che raffigurava l’esplosione dell’ordigno in mezzo alla folla. Pasquale Martino, la moglie Antonia La Fece, Tommaso Marchese, Stefano Galati e Gregorio Costa, persero la vita quella notte, in occasione della festa in onore della Madonna del Rosario. Centinaia furono i feriti e numerosi i mutilati. Della tragedia si occuparono tutti i giornali italiani dal Corriere della sera alla Domenica del corriere. Anche Indro Montanelli spese delle parole confortanti verso la popolazione di San Nicola Da Crissa, invitandoli a “Non rassegnarsi”. Quel giorno, rimase ben impresso nella popolazione sannicolese. I ricordi delle vittime, di quella serata in particolare rimasero vive. Il monumento doveva essere inaugurato lo scorso 11 ottobre, ma per motivi tecnici non è stato possibile. <<Questo, deve rimanere un ricordo per le generazioni future- ha sottolineato il sindaco Pasquale Fera al momento della benedizione-. Per San Nicola è stata una tragedia che difficilmente verrà dimenticata. L’amministrazione ha voluto rendere omaggio a queste persone a cinquant’anni dell’evento. Una comunità non può dimenticare – ha continuato-, tutti i giovani che passeranno da questo luogo ricorderanno ciò che è successo in quella notte. Una notte di festa che si è tramutata in tragedia. Dopo avere intitolato la via in prossimità del luogo dell’evento- ha concluso-, oggi qui sorge questo monumento>>. In chiusura di cerimonia, il primo cittadino ha voluto ringraziare tutti i presenti, in particolare i parenti delle vittime.