Da Calabria Ora del 5 giugno 2009
“Racconta la natura”
Premiati gli studenti
di Nicola Pirone
MONGIANA- Salvaguardare l’ambiente sensibilizzando le generazioni future. È stato questo il tema scelto dal Centro esperienze di villa Vittoria, che ha visto coinvolte numerose scuole della regione, che hanno partecipato ad una serie di concorsi legati alla natura. La manifestazione organizzata dal Corpo forestale dello Stato, Cooperativa Nautilus, Provincia, Regione e Infea, si è svolta nella sede del Corpo Forestale a Mongiana, alla presenza del sindaco Vito Scopacasa, del comandante regionale del Cfs Vincenzo Caracciolo, dell’Assessore regionale all’Ambiente Silvio Greco e del direttore tecnico della cooperativa “Nautilus” Lorenzo Passaniti. A fare gli onori di casa è stato il comandante del Caracciolo, che ha invitato i bambini a promuovere il centro forestale di Mongiana, dove sono conservate tutte le piante presenti sul territorio calabrese, anche quelle in via d’estinzione. Durante la manifestazione, l’assessore Silvio Greco ha inaugurato il sentiero per disabili all’interno di villa Vittoria. <<Essere qua – ha sottolineato l’assessore regionale mi da felicità perché ho la possibilità di parlare con i ragazzi. Loro sono molto importanti in quanto sono il futuro della nostra regione, alla quale bisogna volere bene>>. In conclusione di manifestazione sono state premiate le tre classi vincitrici dei concorsi. Per la categoria “disegna la natura” riservato alla scuola primaria, il primo posto è andato alla 2 B “Tedeschi” di Serra, al secondo si è classificata la 3 di San Nicola Da Crissa e a chiudere il podio la 2 di Polia. Per quanto riguarda il premio “racconta la natura” riservato alle scuole medie, primo posto alla 3 B del convitto “Filangeri di Vibo, al secondo la 2 G della scuola Garibaldi di Vibo e al terzo la 2 C di San Nicola. Sulla natura vista in fotografia ad aggiudicarsi la vittoria finale è stata la 2 B dell’istituto Magistrale “Vito Capialbi” indirizzo linguistico, al secondo posto la 3 “N” del liceo Scientifico “Berto” ed al terzo la 1 “B”socio-psicopedagogico del Capialbi. Molto apprezzati i lavori delle classi di San Nicola che insieme all’istituto Magistrale di Vibo si sono aggiudicati ben due premi, grazie alla sensibilizzazione trasmessa ai ragazzi dalle insegnati Caterina Valente, Angela Chirico, Bruna Mesiano, Concetta e Franca Scrivo, presenti all’iniziativa per accompagnare le classi partecipanti.