La redazione di questo sito augura a Sara Papa grandi successi e soddisfazioni. I manicaretti e le prelibatezze che prepara siano un trampolino di lancio per lei e per il nostro piccolo Paese. Auguri!!!!!!!
Da Calabria Ora del 9 novembre 2009
Sara Papa di San Nicola Da Crissa conquista il palato degli italiani
Una vibonese alla prova del cuoco
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – Il programma televisivo la “Prova del cuoco” condotto da Elisa Isoardi in onda dal lunedì al sabato su Rai 1 alle 12:30, è ormai diventato un “palinsesto sannicolese” a tutti gli effetti. Infatti, sono già tre le partecipazioni di cittadini provenienti dal piccolo centro delle Preserre, nell’arco di appena due anni. Dopo le varie uscite della “fagiola russa-janca”, prodotto tipico delle terre di San Nicola Da Crissa, con la partecipazione dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Fera nella puntata andata in onda il 29 settembre 2008 e in quella del 30 settembre 2009, la soppressata bianca e il miele, la trasmissione culinaria si è occupata nuovamente di prodotti tipici locali. Questa volta è stata invitata al programma, andato in onda martedì scorso, Sara Papa, originaria di San Nicola da Crissa, ma residente a Roma e particolarmente legata alla sua terra, dove vivono numerosi familiari. Sara Papa si è dilettata nel preparare la pitta ripiena o “pitta chjna”, che ancora oggi rappresenta una tra le prelibatezze della cucina sannicolese. Sara Papa ha usato ingredienti tipicamente calabresi. Dalla pasta che è usata comunemente per il pane fatto in casa, lievito “madre” che di generazioni in generazioni viene tramandato dalle massaie di San Nicola, origano, pomodori, provola silana, olive verdi schiacciate e le immancabili cipolle rosse di Tropea. La pitta ripiena o pitta all’antifurno, così come viene chiamata a San Nicola, è una torta salata a tutti gli effetti, con una gran quantità di calorie, ma molto gustosa. La pitta chjna, ha avuto la sua “benedizione”, dal critico Beppe Bigazzi, che, per la prima volta, da quando è iniziato il programma, ha deciso di provare in diretta il piatto, nonostante non facesse parte della sua rubrica. Soddisfatta per la partecipazione al programma Rai, Sara Papa ha avuto sempre la passione per la cucina, fin da piccola. Così, appena emigrata a Roma ha frequentato diverse scuole professionali e corsi formativi, recuperando i sapori di Calabria e in particolare quelli del suo paese natio che negli anni stanno scomparendo. Sara Papa tornerà ad essere protagonista della nota trasmissione televisiva nelle puntate che andranno in onda venerdì 13 e lunedì 16 novembre, quando presenterà altri piatti e prelibatezze della Calabria.