Da Calabria Ora del 17 dicembre 2009
San Nicola, l’utilità del Centro prelievi
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – E’ considerato come uno dei servizi sanitari più efficienti. Si tratta del centro prelievi ematici, attivo da 9 anni e voluto fortemente dall’amministrazione comunale dell’epoca, guidata da Franco Teti. Il centro oggi serve numerosi utenti. La maggior parte anziani che non riesce a raggiungere i nosocomi più vicini. per fare le analisi di routine o quelle patologiche. Sono numerosi, anche i soggetti colpiti da malattie cardiache, malati oncologici e diabetici, che ogni sabato si recano nella struttura messa a disposizione dal Comune di San Nicola – retto da Pasquale Fera- nel centro polifunzionale di via Sanzo. Non ci sono le consuete code e i prelievi sono rapidi, questo un vantaggio per tutti i cittadini. Tutto ciò grazie all’impegno dell’infermiere Antonio Martino, che da solo manda avanti la struttura occupandosi sia dei prelievi che della consegna dei referti. Il centro di San Nicola funziona anche nel periodo estivo, l’unica paura è quella che il ridimensionamento ospedaliero crei la chiusura dell’ambulatorio sannicolese, ma i dati parlano chiaro. Nell’anno che sta per finire sono stati eseguiti centinaia di prelievi. <<Per noi anziani – ha sottolineato un’utente, compiere le analisi nel nostro paese è un gran vantaggio. Non dobbiamo andare a Serra o a Vibo. Abbiamo una certa età e gli spostamenti possono crearci dei danni. Poi le lunghe file, agli sportelli ticket, fare i prelievi, ritornare a prendere i risultati. Risparmiamo molto tempo e soprattutto ne gioviamo di salute perché ogni settimana possiamo fare dei controlli. Mi auguro che il servizio continui ancora per molti anni, la nostra paura è quella di non avere nel futuro prossimo un centro dove appoggiarci>>. Intanto l’infermiere Martino ha avvisato gli utenti che il centro rimarrà chiuso per le festività natalizie e che sarà ripristinato ad inizio anno.