Da Calabria Ora del 19 maggio 2009
Raccolta fondi per la Sierra Leone. Il Comune premia Artigianfamiglia
Il sogno di Lucarelli a San Nicola
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA- Una serata all’insegna della solidarietà. Ospite d’eccezione il giornalista e scrittore Carlo Lucarelli il quale, nella sua tre giorni tutta calabrese, ha presentato l’iniziativa promossa dall’associazione “Papayo”, finalizzata a raccogliere fondi per la costruzione di un asilo a Lakka, nella Sierra Leone. San Nicola Da Crissa non ha così deluso le aspettative e ha voluto offrire il suo contributo alla causa portata avanti da Carlo Lucarelli, Simona Vinci, Valentina Misgur e Andrea Buffa. La serata di beneficenza è stata animata dal gruppo etnico-rock degli Arangara, che non solo ha deliziato il pubblico proponendo un viaggio tra le sonorità calabresi, ma è riuscito a coinvolgerlo anche nelle danze. Il protagonista assoluto dell’evento, Carlo Lucarelli, ha intermezzato lo spettacolo musicale con il racconto dell’esperienza vissuta in Sierra Leone. Con lo stile che gli è proprio è riuscito a catturare l’attenzione del pubblico al quale ha narrato le motivazioni che lo hanno spinto a fondare l’associazione. << Tutto ebbe inizio con un viaggio inchiesta sui bambini soldato – ha esordito- così abbiamo deciso di andare sul posto per raccogliere delle testimonianze. Ci aspettavamo di trovare un clima di violenza. Invece la guerra civile che per anni aveva devastato lo stato era finita da un bel po’. Presto abbiamo capito che la Sierra Leone era un paese in ginocchio. E, così, è maturata in noi l’idea di creare una scuola>>. Una nobile causa, dunque, che spinge Carlo Lucarelli ha viaggiare in lungo e in largo per la penisola offrendo uno spettacolo unico nel suo genere, un mix di arte, musica e teatro. La serata sannicolese, ha inoltre registrato l’esibizione del duo Andrea Buffa e Sonia Cenceschi e di Mimmo Martino, fondatore e componente del gruppo etnico dei “Mattanza”. Soddisfatto il sindaco Pasquale Fera, il quale ha elogiato sia l’attivismo di Carlo Lucarelli, sia i suoi cittadini che, quando si tratta di solidarietà, <<non sono secondi a nessuno>>. E, restando sempre in tema di solidarietà, la manifestazione di domenica scorsa ha visto protagonisti anche i volontari di ArtigianFamiglia. A loro, infatti, in apertura della manifestazione, l’amministrazione comunale ha voluto rivolgere un attestato di solidarietà per l’impegno profuso al servizio del territorio. A consegnare la targa al presidente Carmensissi Malferà, lo stesso Carlo Lucarelli. <<Premiare Artigianfamiglia – ha affermato il sindaco Pasquale Fera- è per me un motivo di orgoglio. Quello di questa sera- ha concluso- vuole essere il giusto riconoscimento nei confronti di un’associazione che ci fa sentire orgogliosi di essere calabresi>>.