19 agosto 2009

Personale di Pittura

di VITO PILEGGI

 

La pittura come linguaggio espressivo,come mezzo di rappresentare la realtà filtrata e arricchita attraverso l’interpretazione personale, così’ Vito Pileggi intende la pittura. Sin dall’adolescenza ha intrapreso un percorso artistico che e’ andato via via accrescendosi e lo ha portato a occuparsi soprattutto di pittura, fotografia e incisione. Ha frequentato l’istituto d’arte, e in seguito l’Accademia delle Belle Arti di Roma partecipando a numerose mostre come pittore,incisore e fotografo. I suoi quadri ricchi di materia pittorica realizzati con l’uso del pennello o della spatola prediligendo i colori ad olio, sono spessi di colori densi  e contrastanti talvolta usa il pennello a mò di punteruolo, a voler incidere dentro il colore stesso. La campagna assolata, gli oggetti dell’uomo abbandonati in essa, come le carcasse delle vecchie auto, gli uliveti, i tetti delle case sotto il sole, le nature morte, i volti dei personaggi, che appaiono a tratti grotteschi sono i soggetti che predilige. La sua pittura è fondamentalmente legata alla tradizione da Van Gogh all’espressionismo sino a giungere all’informale.

 

____________________________________