Da Calabria Ora dell’8 giugno 2009
Giornata dell’agorà, i giovani si avvicinano alla fede cattolica
Portatori del messaggio di Cristo
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA- I giovani come portatori del messaggio evangelico, accomunati dalla volontà di essere protagonisti all’interno della vita parrocchiale. È stato questo lo spirito che ha animato la giornata dell’Agorà, svoltasi nei giorni scorsi a San Nicola e Vallelonga. Centinaia di ragazzi, provenienti da 40 parrocchie facenti parte della diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea, si sono dati appuntamento per celebrare la chiusura del triennio che i vescovi italiani hanno dedicato ai giovani, affrontando il tema “Fino ai confini della terra”, con il quale è stata sottolineata l’esigenza che l’annuncio del Vangelo si declini nei linguaggi e nelle culture delle nuove generazioni, spesso assai distanti da quelli delle precedenti generazioni. Tanto entusiasmo dei partecipanti, che si sono radunati nel campo sportivo di Vallelonga, prima di recarsi nel santuario di Monserrato per un momento di preghiere. Quindi la partenza alla volta del palazzetto dello sport di San Nicola, dove monsignor Luigi Renzo ha officiato la veglia di Pentecoste, apprezzando la partecipazione. All’interno delle solennità eucaristiche, don Mimmo Battaglia responsabile del centro calabrese di solidarietà, ha portato all’attenzione dei presenti le testimonianze di coloro che negli anni si sono avvicinati alla fede cristiana, anche se il momento più suggestivo si è avuto quando i giovani hanno portato i segni dello Spirito Santo: acqua, fuoco e colomba. All’interno della giornata, però, non hanno trovato posto solo le preghiere. Nella serata, infatti, la comunità di Gerocarne ha dato vita ad un recital su San Francesco, coinvolgendo tutta la popolazione. Per “animare” la nottata, sono state altresì allestite due tende dedicate all’adorazione eucaristica e alla confessione, nonché le “Fontane di luce”, ideate qualche anno fa durante il raduno di Loreto. Il mattino seguente, la Santa messa officiata dal parroco di San Nicola don Domenico Muscari, al termine della quale si è proceduto alla consegna del mandato missionario, lo stesso che papa Ratzinger consegnò a Loreto nel 2007. E sulla riuscita della “Festa dell’Agorà” è intervenuto lo stesso sacerdote del paese delle Preserre: <<E’ stata una bella esperienza-ha commentato- i giovani devono essere i portatori del Vangelo. Non mi aspettavo che dodici di loro s’impegnassero fin da subito, come fecero gli apostoli con Cristo. È stato un momento emozionante>>. Infine è stato consegnato a tutti i partecipanti un ricordo, affinché questa giornata sia il punto di partenza di una nuova vita.