23 luglio 2009
Le reliquie di Padre Pio da Pietralcina
Celebrazione importante quella di oggi nella chiesetta del Rosario; un frate dello stesso ordine di Padre Pio ha portato in esposizione e venerazione un Ostensorio usato dal frate di Pietralcina. Subito dopo è stato inaugurato un bassorilievo ligneo raffigurante Padre Pio, scolpito ad Ortisei e donato alla Confraternita dal Generale in pensione Mario Pileggi.
Dal Quotidiano del 22 luglio 2009
San Nicola da Crissa.In occasione della festa del Rosario
Domani e venerdì esposte
le reliquie di Padre Pio
Accolta la richiesta presentata dalla Confraternita
di Giovan Battista Galati
San Nicola da Crissa. Domani e venerdì, nella chiesa del Rosario di San Nicola da Crissa, appuntamento da non perdere per tutti i devoti di San Pio da Pietrelcina. Per la tradizionale festa della Madonna del Rosario, infatti, quest’anno la Confraternita ha centrato l’intero programma religioso sulla figura del frate Cappuccino proclamato Santo nel 2002 dall’allora Papa Giovanni Paolo II.
Dal convento di San Giovanni Rotondo, che custodisce le spoglie mortali del Santo di Pietrelcina, infatti, arriveranno un frate francescano, Padre Adriano – che celebrerà la messa di domani fissate per ore 19 – e le reliquie di Padre Pio, che verranno esposte e venerate nella giornata di venerdì dalle otto del mattino fino alle sei di sera.
Si tratta di un evento particolarmente importante oltre che per l’incontestabile valore spirituale e religioso dell’appuntamento anche perché, c’è da dire, in proposito, che al Convento foggiano arrivano centina di richieste all’anno da tutte le parrocchie italiane per avere un giorno a disposizione le reliquie.
Per far fronte alle richieste, i Cappuccini compiono diversi pellegrinaggi lungo il Paese portandosi dietro alcuni oggetti appartenuti al Santo.
Quest’anno, fra le tante richieste, è stata accolta anche quella pervenuta dalla Confraternita del Rosario di San Nicola da Crissa. Se non è un privilegio, poco ci manca. Sul tipo di reliquie che arriveranno a San Nicola da Crissa, al momento, c’è stretto riserbo. Evitare di anticipare quali oggetti vengano portati per essere esposti nelle chiese italiane pare sia una ferrea regola applicata dai religiosi di San Giovanni Rotondo.
Le speciali celebrazioni allestite per quest’incontro con i conventuali del Santo di Pietrelcina non finiscono qui, perché un figlio illustre di San Nicola da Crissa (nonché membro della Confraternita del Rosario), il generale A.R. Mario Pileggi che ha voluto onorare l’evento con un dono alla parrocchia: un pregevole bassorilievo in legno raffigurante San Pio realizzato dal maestro Vincenzo G. Mussner di Ortisei (BZ), uno dei più famosi scultori italiani di arte sacra.
Va ricordato, infine, che i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario sono già iniziati da lunedì e termineranno domenica 26 luglio.
Per quanto riguarda il programma religioso, in gran parte si è già detto; il programma civile prevede interessanti opere teatrali (una già svoltasi lunedì, altre due andranno in scena domani e sabato), e la serata conclusiva di domenica 26 con animazione ed un concerto di musica leggera.