La Festa degli Emigrati raccoglie consensi

di Nicola Pirone

 

SAN NICOLA DA CRISSA – Una festa popolare che ha coinvolto quasi tutta la popolazione locale. È stata questa la trentottesima edizione della Festa degli emigrati organizzata dal circolo Arci “La Scintilla”, conclusasi con la “Notte bianca” a cavallo tra il 12 e il 13 agosto. Otto giorni ricchi di eventi iniziati con il torneo di calcio “Vito Galati” vinto dalla formazione degli Every body for one. Molto seguita e apprezzata la mostra fotografica “San Nicola nel cassetto”, così come il torneo di calcio saponato e quello di ping-pong riservato ai bambini. Quest’anno, la festa organizzata dal presidente dell’Arci Vittorio Teti, si è arricchita con due appuntamenti culturali: la presentazione del film-documentario Cessaré di Rina Amato che ha registrato la partecipazione oltre che della stessa regista anche del docente Unical Vito Teti e il dibattito sul “Mangiare sano” con la partecipazione straordinaria di Sara Papa direttamente da “La prova del cuoco”. Nella settimana dedicata agli emigrati, non potevano mancare le note di Vito Galloro “Beethoven”, che insieme a Filippo Franzè, Nicola Martino e Antonio Galati ha animato le serate. Nella serata dell’undici il comitato organizzatore ha deciso di fare sfilare a sorpresa i giganti. Una scelta azzeccata perché la maggior parte degli emigrati non li aveva potuti vedere dal vivo sfilare per le vie del centro, ma solamente mediante fotografie o filmati d’epoca. La “Notte bianca” è stata, poi, la ciliegina sulla torta. Ore di musica iniziate con l’esibizione dell’ideatore del “Tra ca nui” Vince de Lucia, proseguite con i balli di Maria Fatima e Bruno Iozzo. Durante la serata la creatrice di moda Lisa Donato, ha fatto sfilare degli abiti di sposa. Lo spettacolo, presentato da Maria Rosa Aversa è poi proseguito con le canzoni interpretate da Mario Francica, Nicola Cosentino in arte Nicolino di Salerno, Pino Marchese, Antonio Pileggi, Mimma Barba, Teresa Iozzo, Angela Galloro, Desirée Zinnà, Mario Boragina e Anya Campisi. Prima della spaghettata in piazza con ricetta ideata dal consigliere della Provincia di Roma Nicola Galloro, sul palco di piazza Marconi è salito il presidente Vittorio Teti, per l’ormai consueto discorso annuale. Il numero uno del sodalizio ha voluto ringraziare tutti i sannicolesi e chi ha contribuito alla riuscita della manifestazione. La Festa degli emigrati, quest’anno ha registrato una folta presenza di sannicolesi residenti a Toronto e tra questi c’era anche il direttivo del Club sannicolese con il suo presidente Joe Garisto, segno che gli scambi intraprese l’anno scorso tra le due comunità si sono dimostrati efficaci.