Il “Vito Galati” ai nastri di partenza
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – Every body for one – Auau aprirà giovedì la trentaduesima edizione del torneo di calcio a undici “Vito Galati”, organizzato dal circolo Arci “La Scintilla”. Sette le formazioni partecipanti, divise in due girone con soli giocatori residenti nel piccolo centro delle Preserre. Nel sorteggio, che si è svolto nella serata di domenica nei locali del sodalizio presieduto da Vittorio Teti, le sette partecipanti sono state inserite in un girone di quattro squadre ed uno di tre. Nel gruppo 1, sono state sorteggiate I Tricolore, Non è cosa la nostra, La Grotta e l’Ab Crissa, mentre nel girone 2: Every body for one, Auau e Waka – Waka. Le squadre partecipanti, disputeranno la fase a gironi che inizierà nel fine settimana per poi concludersi il 24 luglio, al termine del quale le prime due di ogni girone si sfideranno nelle semifinali in programma i prossimi 31 luglio e 1 Agosto. Le formazioni, che invece non riusciranno a superare i gironi si affronteranno nel triangolare per il quinto posto, formula già consolidata negli anni, in quanto il comitato organizzatore ha deciso di fare disputare più partite possibili anche alle cosiddette squadre piccole. La fase finale del torneo è inclusa nella festa degli Emigrati, che si aprirà con la finale valida per il terzo posto il 5 agosto. Il giorno dopo le vincenti delle semifinali si affronteranno nella finale interna, che decreterà la sfidante della Rappresentativa Emigrati. Per quanto riguarda le premiazioni, il comitato anche in questa edizione, assegnerà un riconoscimento a tutti i partecipanti ed inoltre ha messo in palio il trofeo disciplina intitolato a Domenico Cina, la palma di miglior giocatore e miglior portiere ed il titolo di capocannoniere. Quest’anno, hanno fatto sapere dal comitato organizzatore, il premio riservato ai direttori di gara, sarà intitolato a Franco Ioppolo, che per tanti anni, prima di lasciare prematuramente la vita terrena nei mesi scorsi ha arbitrato con autorevolezza e senso sportivo le gare del torneo. Lo scopo del torneo, che ormai da decenni caratterizza l’estate sannicolese è quello di fare avvicinare i giovani allo sport ed in parte ci sta riuscendo, perché quest’anno si è abbassata notevolmente l’età media per ogni squadra. Le partite da qui alla fine del torneo, saranno diciassette ed alcune si preannunciano spettacolari, per via di alcune rivalità.
Ab Crissa
Auau
Don Domenico in azione
La Grotta
Non è cosa la nostra
L'arbitro Stefano Malfarà
Tricolore