Da Calabria Ora del 13 gennaio 2010
Arte e dintorni
Le opere di Pileggi nel calendario 2010
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – Dodici dipinti raffigurati su carta fotografica, per il primo calendario di Vito Pileggi, artista sannicolese che fa della pittura un linguaggio espressivo, filtrando la realtà attraverso l’interpretazione personale. Pileggi, molto conosciuto negli artistici, sta conseguendo successo anche in campo pittorico, lo testimoniano le ultime due mostre organizzate a Catanzaro e nel suo paese d’origine. Quadri carichi di colore, raffiguranti paesaggi e personaggi della vita quotidiana. I suoi quadri, ricchi di materia pittorica sono stati realizzati con l’uso del pennello o della spatola prediligendo i colori ad olio, spessi e densi e per contrastarli talvolta usa il pennello a mò di punteruolo, giusto per voler incidere dentro il colore stesso. La sua pittura è fondamentalmente legata alla tradizione da Van Gogh all’espressionismo sino a giungere all’informale. Quest’anno, l’artista sannicolese, ha deciso di fare conoscere le proprie opere, decidendo di mettere parte dei suoi dipinti su un calendario: <<Il calendario – ha sottolineato Pileggi- è la sintesi dell’immagine nei 12 mesi dell’anno anche se le raffigurazioni non sono vincolanti ai mesi. In questo calendario – ha continuato- faccio riferimento ai costumi sannicolesi ed a momenti di vita quotidiana che oggi non ci sono più, come il bambino sulle spalle del fratello. Durante i dodici mesi, ho cercato di creare un percorso, come per esempio la pagina riservata al mese di Novembre è carica di malinconia oppure Dicembre raffigurato con un rudere come se con il nuovo anno tutto dovrebbe cambiare. Il calendario – ha concluso- arriva ovunque ed è un modo di divulgare questa mia passione>>.