Da Calabria Ora del 16 febbraio 2010
San Nicola, serata in allegria con gli attori dei Chisti simu
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – Serata in allegria con la compagnia “Chisti simu” che domenica, in occasione della festa di Carnevale si è esibita nei locali dell’oratorio “Casa Nazaret”. L’evento, promosso dalla parrocchia Maria Santissima Annunziata e dal parroco don Domenico Muscari, ha registrato la presenza di numerosi cittadini , i quali hanno potuto apprezzare Domenico Garisto, Domenico Macrì, Gabriele Pileggi, la newentry Antonio Pasceri, Giuseppe Fera, Katy Iozzo, Michela Franzè, Giovanna Galati, Maria Martino, Maria Rosaria Malfarà e Giovanni David nella commedia “Occhio e majia foragabbu e arrassusia”, portata in scena sotto la supervisione di Giovanna Iozzo. La compagnia “Chisti simu”, ormai da tre anni allieta la festa di Carnevale del piccolo centro delle Preserre, luogo con una forte tradizione carnevalesca. La trama della commedia, divisa in tre atti, si è occupa di maghi e delle credenze popolari, come malocchio e “adocchiamento”, ambientata in un paesino della Calabria , ruota intorno alle credenze popolari e al mago del medaglione a cui si rivolgono donne in cerca di marito e di fortuna. La fine è tutta da ridere, perché stregone e compare vengono smascherati dal coniuge di una delle protagoniste, un farmacista tutto di un pezzo che li denuncia alle autorità giudiziarie per farli arrestare dai carabinieri. La morale? Mai dare retta ai maghi e alle loro formule contro il malocchio.