Da Calabria Ora del 23 gennaio 2010

 

San Nicola, festa speciale per i 35 anni della storica Arci Uisp Crissense

 

Quando è lo sport ad aggregare

di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA- L’Arci Uisp Crissense, compie 35 anni d’attività. Per festeggiare questo anniversario, con il patrocinio dell’amministrazione comunale, è stata organizzata un’amichevole di calcio con la Licogest Vibo, formazione che milita nel campionato di serie A2. L’incontro sarà disputato martedì prossimo alle ore 18:30 al Palasport di San Nicola Da Crissa. La Crissense, una delle formazioni con più anni d’anzianità della Calabria, è stata fondata nel 1975, dai soci del locale circolo Arci. Erano gli anni delle forti emigrazioni ed il paese superava i 2500 abitanti. I giovani trovarono come punto di svago il circolo, fondato tre anni prima e con la passione nel calcio si decise di creare una squadra che potesse partecipare ai campionati dilettantistici. Dopo varie riunioni, coinvolgimenti di persone esterne cha avevano a cuore lo sport più famoso al mondo, fu istituita una società, composta dal presidente Giuseppe Martino, il vice Vito Macrì, segretario Filippo Galloro, i consiglieri Franco Teti, Vito Cosentino, Vincenzo Pasceri, Domenico Pileggi, Francesco Fera e Antonio Carnovale. La guida tecnica fu affidata a Gregorio Forte, mentre come medico sociale figurava Giovanbattista Mannacio. La squadra era composta di giovani calciatori ed era una sorta di comprensorio, perché nella rosa erano presenti giocatori di paesi vicini. In quegli anni erano pochissime le squadre della provincia di Vibo che partecipavo ai campionati e chi aveva un pizzico di talento e passione nel calcio si accasò a San Nicola. Per quanto riguarda i colori sociali, venne scelto il rossoverde, anche se è una rarità vedere in campo l’Arci Crissense con addosso i propri colori. La Crissense, nel primo anno d’attività fu inserita nel girone B del campionato di Terza categoria, con avversari grosso calibro. Prima partita a Girifalco contro l’Icar e fu vittoria. Il primo gol ufficiale della formazione sannicolese, fu realizzato da Miruccio Greco, autore di una doppietta al debutto. La vittoria portò entusiasmo nella San Nicola sportiva. La squadra era seguita in ogni gara da un numeroso pubblico. Lo scopo sociale che n’aveva contraddistinto la fondazione, rimase l’unico vero obiettivo della società, nonostante i buoni risultati conseguiti nei campionati successivi, come la promozione in Seconda categoria nella stagione 89’-90. Si susseguirono i presidenti, dopo Giuseppe Martino fu la volta di Vito Macrì, poi Francesco Fera, Franco Teti e Vincenzo Iozzo, fino ad arrivare all’era Vittorio Teti, ancora in corso, ma la squadra ha continuato la propria attività sportiva con gli stessi obiettivi. Una delle tante curiosità, riguarda il giocatore che detiene il record di presenze nella formazione rossoverde: Pino Pileggi, che ha disputato più di 1000 partite, dal 1976 al 2007 sempre con la fascia da capitano e quella del calciatore più !anziano” della regione, Vittorio Teti, che alla tenera età di 59 ancora scorazza per i campi del vibonese.

Arci Crissense 1976

 

Arci Crissense anni 80

 

Arci Crissense 1975

 

 

Arci Crissense 2009-2010

 

 

Una formazione dell'Arci Crissense

 

 

 

Il Presidente Vittorio Teti e il vicepresidente Nicola Pirone

 

 

 

Il presidente Vittorio Teti con il capitano della Licogest Nelson