Da Calabria Ora del 3 ottobre 2010

“Puliamo il mondo” offre l’occasione per insegnare ai bambini a differenziare la raccolta dei rifiuti

San Nicola da Crissa, Comune sensibile all’ambiente

di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – “Puliamo il mondo”, la manifestazione organizzata da Legambiente con la collaborazione della Provincia, amministrazione comunale di San Nicola da Crissa e circolo Legambiente di Ricadi, ha fatto tappa nel piccolo centro delle Preserre nella giornata di sabato. Il comune di San Nicola, ha voluto ancora una volta sensibilizzare la comunità partendo dai ragazzi della scuola secondaria, che hanno assistito alla conferenza nella quale sono intervenuti il sindaco di San Nicola Pasquale Fera, il consigliere comunale Daniela Marchese, il consigliere della Provincia Giuseppe Condello, Martino Porcelli assessore provinciale all’ambiente e Franco Saragò presidente di Legambiente Ricadi. I lavori sono stati aperti dal referente comunale Giuseppe Condello, che ha voluto ricordare la manifestazione, giunta al secondo anno e cosa comporti l’effettuare la raccolta differenziata. Subito dopo, è stata la volta di Pasquale Fera, il quale ha voluto rivolgere un messaggio ai ragazzi<<portatori del messaggio di sensibilizzazione delle famiglie affinché si adoperino nella raccolta differenziata>>. La raccolta differenziata, infatti, nel centro delle Preserre è in fase avanzata ed i propri cittadini differenziano il 36% dei rifiuti. Una media abbastanza alta se si pensa che in Calabria solo 8% usa la differenziata.<<Oggi siamo qui a parlare d’ambiente – ha sottolineato il primo cittadino- e voi dovete essere portavoce della raccolta differenziata. Se, troverete un mondo più pulito fra qualche anno sarà per merito vostro, per questo il mio consiglio è di differenziare il più possibile, sensibilizzando anche le vostre famiglie>>. Dopo il sindaco a prendere la parola è stata Daniela Marchese, la quale ha fatto notare a studenti ed insegnanti l’importanza della raccolta differenziata, sia dal punto di vista ambientale che  economico, <<perché  chi effettua la differenziata si troverà una riduzione sostanziale nella bolletta>>. L’obiettivo di diverse amministrazioni è quello di arrivare entro il 2020 a “Zero waste” (zero rifiuti) che permetterà al mondo di vivere meglio. Il presidente del circolo Legambiente di Ricadi Franco Saragò dopo avere illustrato l’iniziativa “Puliamo il mondo”, si è soffermato sull’importanza che l’amministrazione Fera ha dato all’ambiente in questi anni:<<Torno con piacere in questo paese, che è all’avanguardia dal punto di vista ambientale. È un’amministrazione modello perché investe tanto>>. Poi rivolgendosi agli studenti li ha invitati a prendere in considerazione le direttive comunali in materia ambientale. Un plauso è arrivato anche dall’assessore provinciale Martino Porcelli<<il comune ha saputo individuare l’idea di tutela ambientale associandola al guadagno. La tutela del territorio significa anche avere dei posti bellissimi e la nostra provincia li ha. Come amministrazione provinciale – ha concluso- da qui a poco avvieremo una serie di progetti dove saranno proprio i ragazzi i veri protagonisti, dobbiamo capire che la raccolta differenziata possiamo ottenere materiali utili>>. A fine dibattito i ragazzi della scuola sannicolese si sono recati nel parco giochi di viale Toronto, contribuendo alla pulizia dell’area.