Da Calabria Ora del 24 novembre 2010
______________________________________________________________________
Commemorazione a San Nicola con i bambine delle scuole e le autorità
In ricordo dei caduti di tutte le guerre
di Nicola Pirone
SA NICOLA DA CRISSA – Una giornata dedicata ai caduti di tutte le guerre è stata celebrata ieri nella cittadella scolastica “Domenico Carnovale” dagli allievi della scuola elementari e media. L’appuntamento, che ormai si ripete da anni, è stato organizzato dalla referente sulla legalità, la docente Caterina Valente, che insieme ai suoi alunni ha organizzato una cartellonistica con gli emblemi della pace ed i nomi dei caduti sannicolese della Prima e Seconda guerra mondiale. Inoltre sono stati ricordati anche i militari uccisi in Iraq ed in Afghanistan. Per ricordare i 150 anni dell’Unità d’Italia è stato dedicato anche uno spazio all’eroe del Risorgimento Antonio Garcea, nativo proprio di San Nicola da Crissa. Presenti alla cerimonia, la dirigente scolastica dell’Istituto comprensivo di Monterosso Calabro Annunziata Bonino, il vice sindaco Domenico Garisto, i Carabinieri della locale stazione Salvatore Micalizzi, Vito Mirra e Salvatore Iuculano con il comandante di stazione Massimiliano Cervo ed una rappresentanza della locale sezione Croce rossa con l’ispettrice Concetta Ceravolo. Dopo che gli allievi hanno nominato uno per uno i caduti sannicolese, hanno suonato l’inno di Mameli, quello alla gioia, la Leggenda del Piave. Ad aprire i lavori è stata l’organizzatrice Caterina Valente:<<Ricordare i caduti di San Nicola e quelli di tutte le guerre è un lavoro di sensibilizzazione, per fare crescere i ragazzi all’insegna della pace, cultura e legalità.>>. Dopo la Valente è stato il turno della dirigente scolastica che oltre a porgere il benvenuto alle autorità, genitori e alunni, si è voluta soffermare su alcuni aspetti importanti che questa giornata porta con se: <<E’ una manifestazione significativa perché vengono ricordati tutti coloro che sono caduti per la patria. Le cose piccole e semplici lasciano dei ricordi indelebili e sono le basi per fare crescere negli allievi il principio della legalità>>. Prima di congedarsi, con le note del Silenzio i militari dell’Arma hanno posto davanti alla lapide in onore dei caduti di Nassirya una corona d’alloro donata dall’amministrazione comunale.