Da Calabria Ora del 27 maggio 2010

A San Nicola la manifestazione del progetto “Motorio”

 

 Con lo sport la scuola si mette in movimento

di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – Per il secondo anno consecutivo, il Palasport di viale Toronto a San Nicola da Crissa, ha ospitato la quarta edizione del progetto motorio “Muoviamoci insieme”, al quale hanno preso parte gli istituti di San Nicola, Monterosso Calabro, Maierato, Comerconi, Nicotera, Brognaturo, Spadola e Filogaso. L’evento organizzato dall’ufficio scolastico regionale, ufficio per le attività motorie fisiche e sportive, ufficio provinciale di Vibo Valentia, ha registrato la presenza di numerosi alunni delle scuole primarie, che si sono dilettati in gare di abilità e prove fisiche. L’iniziativa è inserita nella manifestazione “Una regione in movimento”, è stata aperta dall’assessore allo sport del comune di San Nicola Franco Barbieri, che ha ringraziato a nome della cittadinanza la coordinatrice provinciale Sabina Nardo per avere scelto ancora una volta il nuovo impianto sannicolese come sede della manifestazione. Dopo Barbieri è stata la stessa coordinatrice a ringraziare le scuole che hanno partecipato, il professore Pino Telesa coordinatore dell’evento e i collaboratori Gino Florio e Rosanna Ceravolo ed il comune di San Nicola che ha messo a disposizione l’impianto sportivo. <<Oggi – ha  esordito Sabina Nardo- deve essere una giornata di divertimento per i ragazzi, che avranno la possibilità di fare attività motorie. Questo progetto è giunto alla quarta edizione e speriamo di continuare su questa strada>>. Dopo la presentazione il via alle gare aperte con un balletto. Gare d’abilità e non solo, nella giornata sono stati riproposti dei giochi come il tiro alla fune e la gara coi sacchi, discipline molto usate nel ventesimo secolo per allietare le feste locali ed uno dei divertimenti di bambini e ragazzi prima dell’avvento delle nuove tecnologie. Prima della consegna delle targhe di partecipazione, anche gli insegnati hanno dato il loro buono esempio, partecipando alla gara di tiro alla fune, alla quale hanno assisto meravigliati tutti gli alunni. Durante la manifestazione, sono stati raccolti dei fondi a favore dell’istituto comprensivo Scaletta Zanclea nel messinese colpita lo scorso anno da alluvione. Il ricavato servirà per l’acquisto di suppellettili scolastici. Stanchi per l’intense attività, i bambini hanno lasciato l’impianto sannicolese, dandosi appuntamento al prossimo anno.