Finisce in trionfo
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – Finisce in trionfo la prima semifinale playoff di serie A2 per la Licogest che in Palasport gremito ha battuto i più quotati avversari del Modugno. Non era facile per la formazione vibonese portare a casa l’intera posta in palio, visto che Lombardo ha dovuto inventarsi la squadra in seguito a molte defezioni. San Nicola da Crissa ha risposto presente per l’evento dell’anno, gremendo l’impianto di viale Toronto. È stata una festa a tutti gli effetti, perché il calcio a 5 che conta, per la prima volta sbarca in provincia ed il pubblico risponde presente. Trecento spettatori, la Licogest in casa non li aveva avuto nemmeno nella festa promozione dello scorso anno. Ma andiamo alla partita. Lombardo, sostituto di Molluso, manda in campo Soso, Betinho, Jener, Tullio e Richichi. Un quintetto che rimarrà in campo per tutta la partita, senza un cambio. I rossoblu hanno dato tutto, la vittoria della gara può considerarsi storica a tutti gli effetti. Il Modugno, in ogni caso non è stato a guardare. Da formazione forte ha cercato la vittoria, ma ha dovuto lottare contro l’orgoglio di Richichi e compagni e contro il pubblico che è stato il sesto uomo in campo. A passare in vantaggio è stata la formazione di Pistillo con Texeira, quando sul cronometro erano passati appena due minuti. Il numero 8 rossonero approfitta di un’indecisione della difesa e a tu per tu con Soso non sbaglia. La Licogest è colpita nel morale e Texeira colpisce il palo da posizione. La formazione di Lombardo cresce e con Jener trova il pareggio su assist di Tullio. Passano pochi secondi e Richichi, capitano per l’occasione va vicino al raddoppio, ma la palla colpisce il palo a Martins battuto. Le due squadre si studiano alla ricerca del pertugio giusto per andare in rete. Richartz su assist di Antonelli da buona posizione calcia fuori, poi è il solito Texeira a chiamare Soso in causa. Il primo tempo scivola via e prima del fischio finale Richichi e Betinho impegnano severamente Martins, che deve compiere il miracolo per evitare il gol. La ripresa è più bella, ricca di azioni salienti. Così come il primo tempo le due squadre vanno subito in gol. Il primo è Richichi, smarcato splendidamente da Jener. Il numero 11 rossoblu piazza un diagonale sul quale Martins non ci arriva ed è 2-1. il Modugno non ci sta e Texeira pareggia subito i conti. Prima si fa stoppare il tiro da Betinho, poi recupera la palla e la scaglia sotto la traversa e Soso non può nulla. Il ritmo sale e Tullio approfitta di un rimpallo per segnare la terza rete e riportare avanti la Licogest. Lo stesso numero 6 ha l’occasione di ripetersi ma questa volta è bravo Martins a chiudere in uscita. La Licogest cala e il Modugno diventa padrone del campo. Soso d’istinto salva su Zanchetta che approfitta di un errore in disimpegno di Betinho, poi si ripete per ben due volte consecutive su Zanchin e sullo stesso Zanchetta. Pistillo è infuriato con i suoi, Lombardo incita i cinque in campo. La Licogest agisce in contropiede e per poco Jener non va vicino alla marcatura. Soso diventa protagonista chiudendo la porta a Texeira e Antonelli. Un errore a centrocampo, permette a Zanchin d’involarsi verso Soso e a superarlo in uscita. I rossoblu non demordono, Tullio viene fermato all’ultimo istante da Antonelli. Il Modugno dimostra di essere una grande squadra e ancora con Texeira su assist di Coco va in rete. Tutto finito? No quando gioca la Licogest. Sul 4-3 la rimonta. Mancano pochi secondi alla fine e Jener servito da Betinho beffa Martins. Passano pochi secondi e il “biondino” brasiliano chiude definitivamente i giochi realizzando il gol vittoria servito da Tullio. La società, ha voluto ringraziare l’amministrazione comunale di San Nicola, per l’ospitalità nell’organizzare l’evento e ad inizio gara il presidente Raffaele Blandino ha consegnato al sindaco Pasquale Fera una targa ricordo.