Da Calabria Ora del 21 agosto 2010

 

San Nicola, torna “La vozza d’oro”

di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – La festa in onore del Santissimo Crocifisso entra nel vivo. Infatti, questa sera in piazza Marconi ci sarà la prima delle due serate del festival “La Vozza d’oro”, organizzato dall’omonima confraternita e dall’associazione culturale “La vozza d’oro”, guidate rispettivamente dal priore Domenico Macrì e dal presidente Domenico Galati. Il festival, giunto alla decima edizione, è stato uno dei più importanti negli anni 70’ della Calabria di musica popolare. Istituito da Antonio Teti e Saverio Mancini, il festival canoro ha ospitato grandi nomi della musica italiana, come Claudio Villa, Duo di Piadina, Roberto Murolo, Mino Reitano, la Nuova compagnia di canto popolare, Mia Martini, Maria Carta, Teddy Reno, Rita Pavone, Isa Pola, Vince de Lucia, Edoardo De Angelis in coppia con Stelio, Otello Profazio, Fiorenzo Fiorentini, Enzo La Face, Mirando Martino, Tony Santagata e Antonello Venditti. Grandi nomi che fecero decollare il festival presentato da Daniele Piombi. Gli anni settanta sono stati il momento d’oro per quanto riguarda le manifestazioni sannicolesi. “La vozza d’oro” era riuscita persino a coinvolgere Ezio Radaelli all’epoca patron del Cantagiro e fare giungere a San Nicola l’ appena eletta miss Italia 1972 Adonella Modestini. Dopo un trentennio, in cui il festival non si riuscì ad organizzare, la confraternita decise di riportarlo in scena e nel 2007 “La vozza d’oro” tornò a rivivere con la presenza di Discanto, Aranam, Phaleg ed  il Parto delle Nuvole Pesanti. Quest’anno, invece, ci sarà spazio per Zona Briganti, Terra di Calabria, Rione Junno e Mid summer session. Il festival 2010, è stato articolato in due serate. La prima, quell’odierna, vedrà l’esibizione di Zona Briganti e Terra di Calabria e sarà presentata da Luigi Grandinetti, che per l’occasione registrerà una puntata del programma di Otto Video Calabria “Tirullalero”. Domenica, con la partecipazione del cabarettista-presentatore Gianni Pellegrino si esibiranno i Rione Junno e dei Mid summer session e sarà ripreso dalla telecamere di “Piacere e sapore” un programma di Rete Kalabria.