Da Calabria Ora del 3 gennaio 2011
____________________________________________________________________________________
Comune, parrocchia e Stella del sud donano un sorriso ai nonni di San Nicola
Celebrata la Giornata dell’anziano
di Nicola Pirone
SAN NICOLA DA CRISSA – E’ stata una giornata all’insegna della solidarietà, dell’amicizia, quella tenutasi nei giorni scorsi presso la mensa della cittadella scolastica “Domenico Carnovale”. Una giornata dedicata alla Terza età, organizzata dal comune di San Nicola da Crissa e dalla parrocchia. Momenti di festa alla quale hanno partecipato numerosi anziani e tanti giovani, che hanno voluto partecipare l’evento in segno di vicinanza ad una categoria sempre più numerosa. Gli anziani, infatti, ricoprono la maggior parte della popolazione sannicolese. Fino a qualche anno fa, la Terza età era vissuta in maniera passiva dai cittadini. L’amministrazione comunale, le associazioni presenti sul territorio, hanno deciso di investire in progetti legati al servizio sociale, attuandone numerosi. A San Nicola, infatti, è stata costituita anche una cooperativa sociale, la”Stella del Sud” che è a contatto giornalmente con gli anziani, assistendone una decina presso il centro diurno. La presenza dei giovani, ha fatto sentire meno soli i “nonni”, alcuni di loro vivono senza l’affetto d’amici e parenti, altri si trovano con i propri cari lontani, a causa del fenomeno emigrazione che, di fatto, ha spopolato il piccolo centro delle Preserre. Per questo da un po’ d’anni, nel periodo natalizio è organizzata questa manifestazione. Una giornata da trascorrere insieme, con la santa messa officiata dal parroco don Domenico Muscari, il pranzo offerto dal Comune ed il pomeriggio insieme. Sul consueto appuntamento è intervenuto il sindaco Pasquale Fera.<<Anche quest’anno siamo qui a celebrare la giornata dell’anziano. Questo, lo reputo un momento importante, carico di solidarietà. La Terza età è la fascia più debole insieme agli adolescenti ed oggi sono molto felice nel vedere riuniti sotto lo stesso tetto sia anziani che giovani. Gli anziani, non devono essere un peso ma un punto d’incontro. Loro sono la saggezza, dalla quale potere attingere informazioni utili per la crescita di una comunità. Come comune stiamo investendo molto e tanto ancora investiremo. Non lasceremo mai da soli i nostri anziani, saremo sempre al loro fianco, il cosiddetto bastone della vecchia. A nome dell’amministrazione comunale, ringrazio tutti quelli che s’impegnano quotidianamente per il sociale, il parroco don Domenico e la cooperativa “Stella del Sud” che oggi ha provveduto, anche a preparare il pranzo da offrire agli ospiti>>.
27 dicembre 2010
Giornata degli anziani
foto di Vito Macrì