Da Calabria Ora del 29 ottobre 2010

__________________________________________________________________________________________

 

La campana del Mater Domini santificata da Benedetto XVI

La benedizione del pontefice

 di Nicola Pirone

SAN NICOLA DA CRISSA – Una benedizione particolare, per la campana che sarà posta nel santuario di Mater Domini. Infatti, nei giorni scorsi, una delegazione di cittadini sannicolesi guidati dal parroco don Domenico Muscari e dal vice sindaco Domenico Garisto, si è recata a Roma dove hanno incontrato il sommo pontefice Benedetto XVI. Sua Santità, dopo avere incontrato il parroco del piccolo centro delle Preserre ha benedetto la campana offerta dal cittadino sannicolese Emilio Perri a devozione della propria famiglia. È stata un’esperienza importante per la comunità sannicolese e soprattutto per il parroco don Domenico Muscari:<<Incontrare il papa – ha sottolineato- non capita tutti i giorni. Per me è la prima volto che ho l’onore di parlargli. È un’esperienza particolare, sempre forte, perché s’incontra il rappresentante di Cristo in terra. Per quanto riguarda la campana, è molto bella ed un grazie va al concittadino che l’ha offerta>>. La campana appena benedetta dal Pontefice, giungerà a San Nicola da Crissa nei prossimi giorni e successivamente collocata sul campanile del santuario che si trova in mezzo agli ulivi. Su di essa sono state coniate l’immagine della Madonna di Mater Domini, lo stemma papale e quello vescovile. Durante l’incontro, il parroco di San Nicola, ha formalizzato l’invito a Benedetto XVI, di visitare il piccolo centro delle Preserre, ricco di religiosità, durante la visita alla vicina cittadina di Serra San Bruno prevista per il 9 ottobre 2011. Entusiasta il vice sindaco Domenico Garisto, che ha affidato al sito www.sscrocifisso.vv.it le sue considerazioni sull’incontro con il papa:<< Siamo giunti in San Pietro alle ore 9.00, il gruppo (completo di striscione) ha preso posto sul lato destro della piazza. Insieme al parroco accompagnati da Salvatore Corrado, ci siamo sistemati alle spalle dell’ altare esterno. Dopo un po’, giungevano il cerimoniere di sua Santità ed altri suoi collaboratori, i quali ci creavano qualche problema per la presenza di troppe persone. Ma il nostro "Salvatore" con sapienza, convinceva il cerimoniere a farci rimanere per assistere alla benedizione e per dare sostegno al nostro parroco che già appariva molto emozionato. Il papa è giunto puntuale alle  10.30, corredato di scorta ufficiale. Sceso dalla macchina si è diretto verso Don Domenico. Il Papa procedeva alla benedizione della campana. È stata un'esperienza bellissima ed emozionante! A nome della comunità devo ringraziare Don Domenico e naturalmente grazie anche ad Emilio Perri che l’ha offerto>>.