Olimpiadi a Sannicola
di Giuseppe Fera
foto di Maria Teresa Galati
Il 31 gennaio del nuovo anno in occasione della festa dell'oratorio si sono tenute nel nostro piccolo paesino delle preserre calabre niente poco di meno che le Olimpiadi. L'organizzazione offerta dal nostro sempre attivo gruppo giovanile dell'oratorio è stata molto più apprezzata a livello internazionale rispetto a quella della scorsa edizione in Cina. Questo meraviglioso agone sportivo ricco di emozioni e imprevisti ha visto agire tutti i suoi partecipanti all'interno del nostro palazzetto dello sport, maratona compresa. Come la tradizione vuole c'è stata la cerimonia d'apertura con tanto di fiaccola, arsa dal fuoco di Olimpia, e un valoroso tedòforo che ha retto e custodito la sacra fiamma lungo il tragitto che, attraverso ripidi pendii, forti discese, selve popolate da feroci belve, deserti incandescenti e vette innevate, dalla Grecia lo ha portato alla sede delle sfide sportive più pregiate in assoluto. Dopo l'apertura, animata da meravigliose coreografie, ha avuto luogo il giuramento dei giudici e degli atleti, in nome del rispetto per lo sport e per gli altri. Ed ecco di fronte all'arena gremita di gente, in un'atmosfera pesantissima, fronteggiarsi gli eroi, ognuno nella sua disciplina, nessuno di essi in cerca di premi lascivi e caduchi quali la vil pecunia o qualsivoglia bene terreno, gli eroi si battono per la gloria eterna, personale e del proprio paese, vogliosi di innalzarsi ad uno stato semidivino agli occhi dei posteri. Si sono affrontati gli appartenenti ai cinque continenti in una fantastica mescolanza di colori lingue e tradizioni, tutti accomunati dall'amore per lo sport. Naturalmente tutte le gare sono state seguite e commentate da due esperti che hanno reso tutto più emozionante anche e soprattutto per tutti gli amici sportivi che hanno seguito l'evento da casa comodamente seduti sul loro divano. Dopo una serie di spettacolari colpi di scena, di pronostici smentiti e di emozioni fortissime ecco giunta l'ora della competizione più dura e gloriosa: la maratona. Tutti i concorrenti ne hanno preso parte eccoli schierati sulla linea di partenza, la tensione è alle stelle, l'arena è sospesa in un profondo respiro...e partono!!! 5 estenuanti giri della arena, e alla fine tutti i partecipanti godono della gloria di fronte al mondo e naturalmente dei panini col salame.