Dal Quotidiano del 2 dicembre 2010

 

Il dottor Pasceri

«Un orgoglio per San Nicola da Crissa»

di GIOVANBATTISTA GALATI

 

SAN NICOLA DA CRISSA- Con una nota stampa il sindaco di San Nicola da Crissa Pasquale Fera ha reso noto che anche nel campo della medicina, dopo il ricercatore sannicolese Francesco Martino che nel mese di ottobre aveva condotto con successo uno studio sull'obesità infantile, il piccolo centro si pregia di un altro autorevole personaggio di origini sannicolesi: il ricercatore cardiologo Vincenzo Pasceri, viceprimario dell'Uoc Emodinamica del Dipartimento Cardiovascolare al “San Filippo Neri” di Roma, dove di recente ha eseguito con successo un intervento innovativo sulle arterie renali per la cura dell'ipertensione arteriosa. «E' la prima volta – si legge nella nota - che un così delicato intervento viene effettuato in Italia. Per Pasceri non si tratta della prima scoperta, perché in passato è stato autore di altre ricerche rimedi ed esperimenti portati avanti con successo. Il medico, di chiare origini sannicolesi, - prosegue la nota - si è recato persino in Cina, all'Università di Pechino, dove ha partecipato a importanti seminari cardiologici». Il sindaco Fera ha inoltre evidenziato che il dott. Pasceri, nonostante svolga la professione medica nella capitale, non ha mai smesso di mantenere i legami con il suo paese di origine e per questo ha voluto congratularsi pubblicante: «A nome della comunità mi congratulo con il nostro illustre cittadino Vincenzo Pasceri per questa nuova scoperta. Pasceri, ha dimostrato ancora una volta che anche la nostra terra produce qualcosa di buono. Il prodotto Calabria funziona alla grande - ha affermato Fera – e Pasceri insieme ad un altro grande ricercatore, il dottor Francesco Martino, è una prova vivente. Sono questi gli uomini di valore che portano in giro per il mondo il nome di San Nicola da Crissa. I cittadini non possono fare altro che congratularsi con lui. Mi fa tanto piacere, quando queste personalità non si dimenticano del paese di origine e quando anche saltuariamente rientrano volentieri per incontrare parenti e amici. E' sempre un peccato che persone di tale prestigio, per lavoro si trovano fuori regione, ma se è servito alla sua crescita culturale e professionale ben venga. Spero - si è augurato Fera - che il dottor Pasceri continui nel campo della ricerca, anche se mi rendo conto che in Italia non è facile, anche a causa della mancanza di risorse finanziarie.